Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Uomini soli o soli uomini? La giunta tutta al maschile è una gravissima contraddizione

Palermo, 30/12/2020 - “La giunta tutta al maschile che si profila per il governo Musumeci rappresenta l'azzeramento di anni di lotte e conquiste delle donne, oltre che una gravissima e macroscopica contraddizione dell'esecutivo regionale, che legifera in un senso ed opera in modo diametralmente opposto”.
Lo ha affermano i deputati del M5S, all'Ars, che censurano senza mezzi termini la giunta di soli uomini che sta prendendo forma alla guida del governo regionale.
“È assurdo – dice la deputata Jose Marano che oggi è intervenuta a sala d'Ercole sulla vicenda - che un governo che appena sei mesi fa varava una legge per prevedere un terzo di quote rose in giunta, poi non scelga nemmeno un assessore donna, contribuendo a fare della Sicilia la Regione più maschilista d'Italia”.
“Speriamo – conclude la deputata – che il governo cerchi di rimediare a questo inqualificabile passo falso al più presto, sollecitando, ad esempio, la calendarizzazione del mio disegno di legge, fermo in quinta commissione, sulla parità salariale tra uomo e donna”.

Commenti