Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Avvocati scomodi: intimidazioni, azioni disciplinari e finanche la radiazione dall’albo

SIAMOTUTTIPARTE CELEBRA GLI AVVOCATI ITALIANI MORTI DI COVID 19 

Messina, 23/01/2021 - Il 24 gennaio 2021 si celebra la “Giornata internazionale degli Avvocati in pericolo", quest'anno dedicata all'Azerbaigian, Paese in cui, gli Avvocati scomodi, sono soggetti ad intimidazioni, procedimenti penali, azioni disciplinari e finanche la radiazione dall’albo o il congelamento dei propri beni. L’Associazione Forense SIAMOTUTTIPARTE, giorno 25 Gennaio, alle ore 16:30, celebrerà l’evento in diretta sulla propria pagina Facebook https://www.facebook.com/Siamotuttiparteassociazione/ con un momento di riflessione durante il quale verranno ricordati i Colleghi italiani che hanno perso la vita a causa della pandemia da Covid-19. Durante l’incontro, aperto a tutti, si parlerà, insieme al Presidente dell’Associazione, Avv. Giovanni Villari, degli Avvocati che hanno pagato a caro prezzo l’esercizio della professione forense. 

L’incontro sarà occasione anche di analizzare le criticità di un sistema, quello giudiziario, che ha obiettivamente fallito nel tutelare coloro che giornalmente vi operano rischiando la propria vita.

Commenti