Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Sicilia. La collezione numismatica 2021 celebra il cannolo siciliano, il passito e gli agrumi

La pandemia ha messo a dura prova settori come l'enogastronomia e il turismo, strategici per l'economia della Sicilia, e la Zecca dello Stato ha voluto celebrare l'Isola attraverso i simboli di eccellenza della nostra tradizione e cultura millenaria: i cannoli, gli agrumi e il vino tra i simboli 

26 gennaio 2021 - «Alla Zecca dello Stato va l'apprezzamento mio personale e del governo della Regione per aver voluto celebrare la Sicilia attraverso i simboli di eccellenza della nostra tradizione e cultura millenaria. Questo periodo di pandemia ha messo a dura prova due settori produttivi, come quello  dell'enogastronomia e del turismo, strategici per l'economia dell'Isola. Ma riconoscimenti come questo devono spronarci a fare ancora di più e meglio affinché, passato l'incubo del Covid, la Sicilia possa tornare a essere protagonista, ritagliandosi un ruolo di primo piano al centro del Mediterraneo».
É quanto dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, commentando la decisione della Zecca dello Stato di dedicare alla Sicilia una delle 15 monete della collezione numismatica 2021 che riproduce il cannolo siciliano, il passito e il Tempio della Concordia della Valle dei Templi.

Commenti