Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Consorzio Autostrade Sicilia: i dubbi sollevati hanno trovato riscontro

“Torna in Commissione all'Ars il Disegno di Legge che prevede la trasformazione del Consorzio Autostradale Siciliane in Ente pubblico economico. I dubbi sollevati hanno trovato riscontro”. Lo afferma l'On. Carmelo Pullara Presidente e Segretario politico organizzativo di “Onda”.

31/01/2021 - “Avevamo visto lungo-dichiara Pullara - e i dubbi sollevati hanno trovato riscontro.
L’ufficialità è arrivata dal presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Micciche’, nel corso della seduta, dopo che in aula sono state sollevate alcune perplessità rispetto alle norme del testo che regolano le assunzioni di personale. Anche il governo, rappresentato in aula dall’assessore alle Infrastrutture e trasporti Marco Falcone ha dato parere favorevole al ritorno in commissione. Non a caso nei giorni scorsi avevo presentato una interrogazione urgente con risposta scritta al Presidente della Regione e all’assessore al ramo per chiedere, tra l'altro, maggiori informazioni sulla struttura del personale del C.A.S..
Al contempo -aggiunge Pullara-avevo presentato un emendamento volto ad evitare impugnative nella stabilizzazione del personale rifacendomi ai principi della legge Madia.
In un mio intervento avevo anche sottolineato che, seppure il Governo regionale ha più volte evidenziato che la trasformazione del Consorzio in questione permetterebbe il superamento di talune criticità, una simile trasformazione, a mio parere, rappresenterebbe esclusivamente la perdita di una ulteriore prerogativa per la Regione Siciliana”.


--

Commenti