Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Ricerca anti-Covid a favore di affetti da malattie ematologiche, conferenza stampa online

Alle ore 10 conferenza stampa online Federfarma-"Piera Cutino" su raccolta fondi per ricerca anti-Covid a favore di affetti da malattie ematologiche

Palermo, 24/02/2021 - Fra poche ore, alle 10, conferenza stampa online del segretario nazionale di Federfarma, Roberto Tobia, sulla campagna di raccolta fondi per sostenere la ricerca finalizzata a migliorare le cure anti-Covid nei pazienti affetti da malattie ematologiche. Interverranno Giuseppe Cutino, fondatore dell'Associazione "Piera Cutino, e il prof. Aurelio Maggio, coordinatore del nuovo progetto di ricerca. Seguiranno te testimonianze di Federica Giadone, paziente talassemica che ha contratto il virus, e di Stefania Petyx, inviata di Striscia la Notizia.
Di seguito il link per seguire la conferenza stampa sulla piattaforma Teams. E' possibile seguirla anche sulle pagine Facebook di Federfarma e della "Piera Cutino".

Commenti