Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

La scuola vuole rafforzare la collaborazione fra il Ministero e la televisione pubblica

Scuola, il Ministro dell'Istruzione incontra l’Amministratore Delegato Rai: "Rafforzeremo la collaborazione Ministero-Tv pubblica”


Roma, 10 marzo 2021 - Il Ministro dell'Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha incontrato, questa mattina, l'Amministratore Delegato della Rai, Fabrizio Salini, con l'obiettivo di rafforzare ulteriormente la collaborazione fra il Ministero e la televisione pubblica. Un’alleanza che sarà rilanciata con l'obiettivo di proseguire, innanzitutto, il lavoro fatto in questi mesi per supportare le scuole nell'ambito della didattica digitale integrata e per portare i temi legati alla scuola all'attenzione del grande pubblico. Rispetto a questo ultimo punto, la collaborazione Ministero-Rai sarà rafforzata per dare maggiore visibilità, con un racconto dedicato, agli Istituti tecnici e professionali e al loro ruolo-chiave nel rilancio economico del Paese. Ci sarà poi un lavoro congiunto dedicato agli Esami, per accompagnare la comunità scolastica fino alle prove di giugno.

Oltre all'Amministratore Delegato Salini, erano presenti la direttrice di Rai Cultura, Silvia Calandrelli, la direttrice di Rai Fiction, Maria Pia Ammirati, il direttore corporate, Roberto Ferrara, il direttore di Rai per il Sociale, Giovanni Parapini.

Commenti