Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

Trasporto anziani: Sarà ripristinato il contributo ai Comuni (ma non alla gente)

Com'è prassi consolidata, saranno assegnati ai Comuni (e non direttamente agli interessati) i fondi per l'utilizzo dei mezzi pubblici extraurbani per da parte degli anziani. I fondi graveranno sul bilancio regionale, che prevede l'erogazione di un contributo fino a 600 mila euro complessivi, destinati (a parole) ad una fascia di popolazione fragile. Un segnale di attenzione verso gli anziani o verso la politica stessa attraverso i Comuni?

Palermo, 12/03/2021 - Sarà ripristinato il contributo ai Comuni per l'erogazione degli abbonamenti agevolati per gli anziani per l'utilizzo dei mezzi pubblici extraurbani. Lo prevede un emendamento presentato da Marianna Caronia al bilancio regionale con il parere favorevole dell'Assessore Marco Falcone, che prevede l'erogazione di un contributo fino a 600 mila euro complessivi. "Un piccolo intervento - afferma Caronia - per facilitare una fascia di popolazione fragile e un segnale di attenzione verso gli anziani, guardando al momento in cui finalmente si potrà tornare all'utilizzo senza limitazione degli autobus."

Commenti