Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Covid-19: la situazione epidemiologica nelle scuole della provincia di Messina al 22 marzo 2021

Situazione epidemiologica nelle scuole nella provincia di Messina. Dati aggiornati al 22 marzo 2021. 
Rilevazione contagi COVID scuole (positivi attuali) provincia di Messina. Situazione al 22 marzo 2021. Alunni positivi:  Infanzia 10.965 12 0,11% 1,60 - Primaria 23.465 30 0,13% 1,12 - I Grado 15.974 42 0,26% 1,10 - II Grado 22.966 53 0,23% 1,23. Totale 73.370 137 0,19% 1,26

Messina, 20/04/2021 - L'Ufficio Scolastico Regionale prosegue la rilevazione dei dati sui contagi degli alunni da Covid-19, al fine di monitorare l'andamento della situazione epidemiologica nelle scuole siciliane. Continua inoltre la campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 in Sicilia per il personale scolastico. Attualmente risultano essere stati vaccinate 68.4301 unità di personale scolastico così ripartiti per fasce di età:

16-19 anni 4
20-29 anni 1.659
30-39 anni 6.827
40-49 anni 18.726
50-59 anni 27.310
60-69 anni 13.904
TOTALE Sicilia 68.430

Si riporta ora una sintesi dei dati sui contagi, aggiornati al 22 marzo, sulla base delle risposte
trasmesse dal 96% delle scuole al monitoraggio. 

Scuole rilevate % Scuole rilevate 798  96%. 1
I dati sono estratti da "Open Data su consegna e somministrazione dei vaccini anti COVID-19 in Italia - Commissario straordinario per l'emergenza Covid-19" e reperibili al link https://github.com/italia/covid19-opendata-vaccini

Rilevazione contagi COVID scuole della Sicilia (Alunni positivi attuali)

Situazione al 22/3/2021

Infanzia 99.757 188 0,19% 1,56
Primaria 209.097 538 0,26% 1,23
I Grado 143.573 417 0,29% 1,21
II Grado 222.097 631 0,28% 1,28
Totale 674.524 1.774 0,26% 1,32

Nell’ultima colonna della tabella è stato calcolato il rapporto medio alunni positivi/classi con alunni
positivi; tale rapporto analizza la distribuzione dei casi di positività degli alunni da Covid-19 tra le
classi. In particolare più il rapporto è vicino al valore 1, più evidenzia una situazione con assenza di
focolai (o cluster) o in cui, comunque, questi ultimi sono in numero molto limitato. Il range di tale
rapporto può rientrare tra il valore minimo di 1 e il valore massimo teorico corrispondente al
numero medio di alunni per classe in una scuola siciliana (nello specifico 19 alunni).

Si riportano di seguito i dati dei contagi relativi al personale scolastico docente e ATA.
Rilevazione contagi COVID scuole della Sicilia (Docenti e ATA positivi attuali)
Situazione al 22/3/2021

Totale Docenti - Docenti positivi - Incidenza Docenti positivi sul Totale Totale ATA ATA
positivi - Incidenza ATA positivi sul Totale

Infanzia 10.633 70 0,66%
Primaria 25.734 115 0,45% 13.246 51 0,39%
I Grado 19.868 104 0,52%
II Grado 26.824 63 0,23% 7.937 14 0,18%
Totale 83.059 352 0,42% 21.183 65 0,31%

Dal raffronto con la prima settimana di rilevazione, l’incidenza è passata dallo 0,33% del 1° marzo
all’attuale 0,42% per il personale docente e dallo 0,31% del 1° marzo all’attuale 0,31% per il
personale ATA.
Per quanto riguarda le scuole di Infanzia e I ciclo, dal raffronto con la scorsa settimana, 15 marzo
2021, si riscontra un andamento sostanzialmente invariato con un lieve aumento dell’incidenza
degli alunni positivi, attualmente pari allo 0,25%.
Considerando l’intero periodo di osservazione, dal 19 novembre 2020 a oggi, il trend dell’incidenza
degli alunni positivi al COVID-19 si conferma in diminuzione. Tale valore è passato dallo 0,46% del
19 novembre 2020 allo 0,25% del 22 marzo 2021. In valore assoluto si riscontra, rispetto al 19
novembre 2020, un decremento pari a 17 alunni positivi in meno per l’infanzia (-8%), a 376 per la
primaria (-41%) e a 505 per il I grado (-55%).


Infanzia e I ciclo Sicilia - Variazioni rispetto alla prima settimana di rilevazione
Alunni positivi al 22/03/2021 - Alunni positivi al 19/11/2020

Variazione assoluta - Variazione %
Infanzia 188 205 -17 -8%
Primaria 538 914 -376 -41%
I Grado 417 922 -505 -55%
Totale 1.143 2.041 -898 -44%

Anche per le scuole del II ciclo si riscontra un lieve aumento dell’incidenza degli alunni positivi,
attualmente pari allo 0,28%. Il raffronto tra la prima settimana di rilevazione, 8 febbraio 2021, e
l’attuale mostra una sostanziale invarianza dell’incidenza degli alunni positivi al COVID-19, dallo
0,27% dell’8 febbraio 2021 all’attuale 0,28%. 
Si precisa che i dati sono confrontabili in quanto per le settimane in cui si è svolta la rilevazione il
riscontro delle scuole si è attestato in un range 93% - 98% rispetto al totale scuole della regione.
Per quanto riguarda le scuole della provincia di Messina, si riporta di seguito la sintesi dei dati
aggiornati alla data del 22 marzo 2021 sulla base delle risposte trasmesse dal 92% delle scuole.

Scuole rilevate % - Scuole rilevate 90 92%
Rilevazione contagi COVID scuole (positivi attuali)
Provincia di Messina - Situazione al 22/3/2021
Totale Alunni Alunni positivi Incidenza alunni
positivi sul Totale

Rapporto medio
alunni positivi/classi
con alunni positivi
Infanzia 10.965 12 0,11% 1,60
Primaria 23.465 30 0,13% 1,12
I Grado 15.974 42 0,26% 1,10
II Grado 22.966 53 0,23% 1,23
Totale 73.370 137 0,19% 1,26

Commenti