Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

"Il Manifesto", i suoi primi 50 anni con un numero da collezione

1971-2021. Il manifesto festeggia i suoi primi 50 anni con una campagna straordinaria dedicata ai lettori. Da lunedì 26 aprile per l’intera settimana, il sito e tutti i contenuti digitali del manifesto saranno fruibili da chiunque senza limiti di accesso. Che festa sarebbe se non aperta a tutte e tutti?

27/04/2021 - Il 28 aprile il manifesto compie i suoi primi 50 anni in edicola: dal 1971 ascoltiamo, raccontiamo e cambiamo il mondo con voi. Un traguardo che vogliamo festeggiare insieme con un numero da collezione. Regalatelo a voi e ai vostri amici. Il primo album - che raccoglie le pagine più importanti degli anni '70 - sarà in edicola con il giornale da mercoledì 28 aprile.
Nei prossimi giorni ci saranno tante altre novità, dal sito ai podcast.

Da lunedì 26 aprile per l’intera settimana il nostro sito e tutti i contenuti saranno fruibili senza limiti di accesso. Il 28 aprile 1971 al prezzo di 50 lire usciva il primo numero del quotidiano il manifesto. “Quattro pagine che da oggi non sono più un’idea ma una realtà esposta al giudizio di tutti”, scriveva Luigi Pintor nell’editoriale di presentazione: Un giornale comunista.
A partire dal 25 aprile il manifesto festeggia il suo 50esimo compleanno mettendo al centro i suoi lettori e le loro voci. Per celebrare una comunità “dalla parte del torto” che ha accompagnato – e tante volte sostenuto – il giornale nell’ultimo mezzo secolo.
Sempre da lunedì 26 aprile per l’intera settimana, il sito e tutti i contenuti digitali del manifesto saranno fruibili da chiunque senza limiti di accesso. Che festa sarebbe se non aperta a tutte e tutti?
Il 28 aprile la festa comincia in edicola con un supplemento speciale di 96 pagine, un grande album che raccoglie il “meglio” degli anni Settanta.
Da collezione anche l’edizione del giornale quotidiano con una testata celebrativa e un numero unico di oltre 40 pagine con gli interventi di firme del giornalismo, della cultura e del cinema.

Commenti