Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Lipari, via alla campagna vaccinale anti Covid -19 per gli abitanti delle isole minori


Sportello del Cittadino. CAMPAGNA VACCINALE ANTI COVID 19 ISOLE MINORI COMUNE DI LIPARI 

9 aprile 2021 - Grazie all’intesa tra l’Assessorato Regionale alla Salute e l’ASP di Messina e con il supporto del Comune di Lipari prende avvio nel nostro territorio la campagna vaccinale anti Covid -19 per gli abitanti delle isole minori, così come anche negli indirizzi del Governo. A partire da lunedì 12 aprile e sino a giovedì 22 aprile 2021 sarà possibile effettuare la prenotazione per ricevere il vaccino anti Covid 19, registrandosi sul sito istituzionale del Comune di Lipari www.comunelipari.gov.it nella sezione dell’home page “Prenotazioni Anti-Covid”: qui si compilerà un form con i propri dati e contatti - che sarà poi fornito dal Comune all’ASP di Messina - e si riceverà subito un numero di prenotazione. Sarà la stessa ASP a contattare successivamente tutti coloro che hanno fatto richiesta per indicare il luogo, la data e l’ora della vaccinazione, seguendo l’ordine di prenotazione. 

La vaccinazione verrà effettuata in ciascuna isola del Comune, non sarà dunque necessario lo spostamento obbligato a Lipari. È possibile effettuare la prenotazione per tutti i cittadini residenti a partire dai 18 anni di età, per tutti coloro che sono domiciliati presso una delle isole del Comune di Lipari a partire dai 18 anni di età e per tutti i proprietari di casa sul nostro territorio insieme ai componenti maggiorenni del proprio nucleo familiare. La vaccinazione è operata su base volontaria e in forma gratuita e, compatibilmente con la disponibilità delle dosi necessarie da parte dell’ASP, potrà prendere avvio già entro il mese di aprile. 

Si precisa che tutti coloro che rientrano in particolari categorie, come i soggetti considerati estremamente vulnerabili secondo le normative vigenti, gli ultra ottantenni e coloro che necessitano di vaccinazione a domicilio, continueranno invece a seguire la procedura standard di prenotazione registrandosi sul sito regionale dedicato www.siciliacoronavirus.it Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a protezionecivile@comunelipari.it

Commenti