Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Trasporti Sicilia, Fava a Falcone "Grazie per l'invito, mi metto in viaggio adesso"

Trasporti. Fava a Falcone "Grazie per suo invito fra una settimana. Mi metto in viaggio adesso"


Palermo, 23 aprile 2021 - «La prossima settimana arriveranno in Sicilia altri due dei nuovi e moderni treni "Pop", il 79 e l'83, che il governo Musumeci ha voluto per la nostra Isola. Invito fin da adesso l'onorevole Fava a essere presente alla consegna dei convogli, a Messina o se preferisce a Palermo. Potrà toccare con mano e conoscere al meglio qualità e caratteristiche della flotta ferroviaria in costante sviluppo della nostra Regione, tra le prime in Italia ad aver già messo al servizio degli utenti ben sedici di questi "Pop" di ultima generazione. Alla fine delle consegne previste ne avremo in totale ventuno, operativi da Palermo a Catania, passando per Messina e Siracusa».
Lo dichiara l'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, replicando a Fava a proposito del Ponte sullo Stretto.

«Con i raddoppi delle ferrovie Catania-Messina e Palermo-Catania che stiamo mandando avanti - prosegue il componente del governo Musumeci - ammoderniamo le infrastrutture, accompagnando questo sforzo al rinnovo del materiale rotabile fino, purtroppo, ai limiti che ci pone l'assenza del collegamento stabile fra Sicilia e Calabria. Il Ponte "Ulisse", portando l'Alta velocità sullo Stretto, farebbe saltare il tappo ideologico che soffoca da decenni le aspirazioni della nostra Isola e del Sud, riducendoci a periferia della periferia. Allora sì - conclude Falcone - che sarà davvero finita la vera Odissea, quella lunga centosessant'anni del ritardo del Mezzogiorno e della Sicilia rispetto al resto d'Italia e d'Europa».

Con riferimento al comunicato diffuso dall'Ufficio stampa della Regione ("Ponte sullo Stretto e treni, Falcone a Fava: «Venga a conoscere i nuovi Pop»" delle ore 13.49) il Presidente della Commissione Antimafia dichiara:
“Accolgo con piacere l’invito dell’assessore Falcone. Visti i tempi di percorrenza necessari per gli spostamenti in Sicilia mi sono messo già in viaggio. Se, nel frattempo, non dovessero essere aumentate le interruzioni sulla rete ferroviaria o stradale in una settimana dovrei poter arrivare in tempo per assistere alla, immagino fastosa, cerimonia di consegna dei due nuovi treni”. 

Commenti