Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Trasporti Sicilia, Fava a Falcone "Grazie per l'invito, mi metto in viaggio adesso"

Trasporti. Fava a Falcone "Grazie per suo invito fra una settimana. Mi metto in viaggio adesso"


Palermo, 23 aprile 2021 - «La prossima settimana arriveranno in Sicilia altri due dei nuovi e moderni treni "Pop", il 79 e l'83, che il governo Musumeci ha voluto per la nostra Isola. Invito fin da adesso l'onorevole Fava a essere presente alla consegna dei convogli, a Messina o se preferisce a Palermo. Potrà toccare con mano e conoscere al meglio qualità e caratteristiche della flotta ferroviaria in costante sviluppo della nostra Regione, tra le prime in Italia ad aver già messo al servizio degli utenti ben sedici di questi "Pop" di ultima generazione. Alla fine delle consegne previste ne avremo in totale ventuno, operativi da Palermo a Catania, passando per Messina e Siracusa».
Lo dichiara l'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, replicando a Fava a proposito del Ponte sullo Stretto.

«Con i raddoppi delle ferrovie Catania-Messina e Palermo-Catania che stiamo mandando avanti - prosegue il componente del governo Musumeci - ammoderniamo le infrastrutture, accompagnando questo sforzo al rinnovo del materiale rotabile fino, purtroppo, ai limiti che ci pone l'assenza del collegamento stabile fra Sicilia e Calabria. Il Ponte "Ulisse", portando l'Alta velocità sullo Stretto, farebbe saltare il tappo ideologico che soffoca da decenni le aspirazioni della nostra Isola e del Sud, riducendoci a periferia della periferia. Allora sì - conclude Falcone - che sarà davvero finita la vera Odissea, quella lunga centosessant'anni del ritardo del Mezzogiorno e della Sicilia rispetto al resto d'Italia e d'Europa».

Con riferimento al comunicato diffuso dall'Ufficio stampa della Regione ("Ponte sullo Stretto e treni, Falcone a Fava: «Venga a conoscere i nuovi Pop»" delle ore 13.49) il Presidente della Commissione Antimafia dichiara:
“Accolgo con piacere l’invito dell’assessore Falcone. Visti i tempi di percorrenza necessari per gli spostamenti in Sicilia mi sono messo già in viaggio. Se, nel frattempo, non dovessero essere aumentate le interruzioni sulla rete ferroviaria o stradale in una settimana dovrei poter arrivare in tempo per assistere alla, immagino fastosa, cerimonia di consegna dei due nuovi treni”. 

Commenti