Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Addio Franco

Palermo, 18 maggio 2021 - «Battiato è stato poeta e cantore della Sicilia, Maestro geniale e poliedrico, uomo fuori dagli schemi. Indissolubilmente legato alla sua Ionia e all'Etna, continuerà per sempre a rappresentare la nostra Isola, con musica e poesia che hanno segnato la vita di tutti noi. "... sì che cambierà, vedrai che cambierà...". Addio Franco». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.
Il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle all’Ars esprime cordoglio per la scomparsa del maestro Franco Battiato. Le parole del capogruppo Giovanni Di Caro: “Se ne va un grande poeta. Le sue parole e la sua musica ci hanno cullato, accompagnato e sostenuto da sempre. Siamo addolorati per la scomparsa di un artista che ha rappresentato la Sicilia nel mondo con una musica ed un estro che saranno immortali. Ai familiari del maestro Battiato, giunga il nostro sincero cordoglio”.


Commenti