Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Vaccino ai maturandi: via libera in Sicilia dal 26 maggio

Palermo, 21 maggio 2021 - Via libera in Sicilia, dal 26 maggio, alla vaccinazione per gli studenti maturandi. Lo prevede un'ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, appena firmata. Visto l'approssimarsi degli esami negli istituti secondari di secondo grado, gli alunni, volontariamente e senza prenotazione, potranno essere immunizzati. Due le tipologie di vaccino che saranno impiegate, in base all'età. Per i maggiorenni si farà ricorso al siero monodose Janssen o in mancanza AstraZeneca. Ai minorenni, invece, verrà somministrato quello Pfizer.

Una nuova zona rossa in Sicilia: si tratta del Comune di Maletto, in provincia di Catania. Lo prevede un'ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, che avrà efficacia da sabato 22 maggio a giovedì 3 giugno. Il provvedimento, adottato su richiesta del sindaco e vista la relazione sanitaria del commissario per l'emergenza Covid della provincia etnea, si è reso necessario per l'eccesivo aumento dei contagi.
Con la stessa ordinanza, anche il Comune di Santa Domenica Vittoria, nel Messinese, essendo inferiore ai mille abitanti, viene inserito tra quelli nei quali avverrà la cosiddetta "vaccinazione di massa".
Alla luce delle nuove disposizioni nazionali per lo spostamento tra regioni "gialle" e sul rilascio del "green pass" viene anticipata al 23 maggio la cessazione dell'efficacia dell'ordinanza regionale n. 36 del 7 aprile scorso che aveva prorogato (al 31 maggio) le misure di contenimento per gli arrivi in Sicilia (registrazione sul portale, tamponi, etc).

Commenti