Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

Gli Ottoni Animati salutano l'estate e la zona bianca con un inno a "La Vida"

 

Gli Ottoni Animati salutano l'estate e la zona bianca con "La Vida", nuovo video girato sulle scogliere di Makari. La band originaria del Trapanese che porta nel mondo la musica da strada, scopre la “voce” e aspira a diventare il tormentone dell’estate 2021

23/06/2021 - E' un inno alla vita, che sembrava sfuggire e che torna a scorrere tra le dita delle mani, il nuovo brano degli Ottoni Animati, già disponibile dal primo giorno d’estate su tutte le principali piattaforme musicali e su Youtube col videoclip girato da Serena Catanzaro sulle scogliere di Màkari, località resa celebre dalla omonima fiction di Rai Uno, con Claudio Gioè, Domenico Centamore ed Ester Pantano. Si intitola "La Vida" da cui prende il nome anche il Tour 2021, il nuovo lavoro degli Ottoni Amimati, brass band (ottoni e percussioni) tra le più cliccate in Italia, nata più di dieci anni fa nel trapanese e simbolo del meridione e della musica da strada.

Scritto da Alberto Anguzza e Vito Morello, è prodotto da Scarlatti Management.

L'interpretazione del brano è affidata al cantante degli Ottoni Animati, Alessio Rais.

«La novità – afferma Alberto Anguzza – è il sound con l’aggiunta della voce,

un’innovazione che aggiunge modernità a quello che è sempre stato il cavallo di

battaglia degli Ottoni Animati, che racchiude le sonorità del Mediterraneo che ci

rende un progetto unico nel suo genere. La Vida è un inno alla vita stessa – spiega il

fondatore della band - ricordando i bei momenti che ci sono stati con l’auspicio che

tutto possa ritornare sia con la liberazione dal coprifuoco e con i primi passi verso la

normalità. Speriamo che possa diventare un tormentone dell’estate 2021».

Chi sono gli Ottoni Animati

Gli Ottoni Animati sono nati nel 2008 da un’idea di Alessandro Mancuso e

Alberto Anguzza. Sono il risultato di una ricerca tra i suoni della tradizione siciliana,

prendendo spunto dalle varie dominazioni, e la musica moderna. Ben 11 elementi per

un mix sonoro, spontaneo ed esplosivo, che racchiude tradizione bandistica popolare

e avanguardia internazionale, per far arrivare la cultura dell’Isola attraverso gli

strumenti a fiato, evocando i ricordi delle celebrazioni dei paesi dove, a fare musica è

la banda che porta l’amore e la passione dei musicisti tra la gente.

Alcuni tour e partecipazioni della band Ottoni Animati

Tra le collaborazioni più importanti quella con Radio Dj, con la Rai (Linea Blu, Uno

Mattina, Sapore di Mare, Italia chiama Italia, Festa Italiana, La Vita in Diretta e

Telethon), con il presentatore televisivo e speaker radiofonico Marco Baldini, la

semifinale di Italia’s got talent, il tour americano che nel 2018 ha portato gli Ottoni


Animati al Columbus Day, Nick the Nightfly e Amici di Maria De Filippi. Inoltre

vari festival internazionali in Serbia, Inghilterra, Bulgaria.

Il loro primo cd “La marcia del Sud”, pubblicato nel 2009, mostra con orgoglio la

loro capacità di esprimere l’origine etnica della cultura siciliana. Nel loro decimo

anniversario, gli Ottoni Animati hanno proposto il tour “Street Life 2018” in tutta

Europa e non solo. Nel marzo 2019 è stato pubblicato “Ten Years Experience” con

collaborazioni di artisti nazionali.

Commenti