Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

Milazzo: “amarezza e sdegno” per le scritte inneggianti al nazismo

Atto vandalico sulla panchina gialla di villa Nastasi, la condanna dell’Amministrazione “Condanniamo con forza questo atto incivile che offende tutti i cittadini”. Il sindaco Midili esprime “amarezza e sdegno” nei confronti di vandali che hanno danneggiato con scritte offensive il cartello contro la violenza e il suicidio. Sul cartello una mano sconosciuta ha impresso delle scritte inneggianti al nazismo.

Milazzo (Me), 22/6/2021 - Il sindaco Pippo Midili esprime “amarezza e sdegno” nei confronti di vandali che hanno danneggiato con scritte offensive il cartello della panchina gialla di villa Nastasi inaugurata appena sabato scorso su iniziativa dei Lions e dell’Osservatorio contro la violenza e il suicidio, dopo essere stata riverniciata per cancellare una scritta omofoba. Sul cartello una mano sconosciuta ha impresso delle scritte inneggianti addirittura al nazismo. “Episodi come questi non possono essere tollerati – ha aggiunto Midili – perché mortificano una città che ha una storia e una tradizione diversa. Cercheremo di individuare questi “incivili invisibili” ai quali non sarà accordata alcuna giustificazione per quanto fatto”.

Commenti