Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Profeta - Raccuia primi italiani al mondiale in Sardegna

Profeta - Raccuia primi italiani al mondiale in Sardegna.  Congratulazioni dal Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo per l’equipaggio palermitano di ACI Team Italia che sulla Skoda Fabia ha mostrato tenacia e maturità nella gara italiana del FIA World Rally Championship. “Una chiara crescita sportiva e tanta esperienza acquisita”

Roccalumera (ME), 6 giugno 2021. Prestazione gratificante e convincente per l’equipaggio palermitano di ACI Team Italia Alessio Profeta e Sergio Raccuia su Skoda Fabia EVO al Rally Italia Sardegna, il round italiano del FIA World Rally Championship.
Per Alessio e Sergio, sul traguardo di Olbia, sono arrivati puntuali i complimenti del Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo, che ha apprezzato il comportamento in gara dell’equipaggio siciliano.

I giovani siciliani con la 18^ posizione alla fine, sono stati i primi italiani a tagliare il traguardo, dopo quattro giorni di gara, tre tappe e 20 prove speciali, per oltre 303 Km contro il cronometro. Il duo della nazionale italiana ha dato una convincente prova di crescita e maturità sportiva, sapendo trarre preziosa esperienza dal contesto mondiale.
Settimo ha dichiarato: -“Completare una gara intensa e difficile come il Rally Italia Sardegna e saper trarre il massimo in termini di esperienza è un chiaro segno di maturità sportiva, che denota una concreta crescita di pilota e navigatore. Esprimo le mie congratulazioni a nome della Delegazione Sicilia ed anche come Presidente della Commissione Rally”-.

Commenti