Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

Pastore settantenne si perde nel bosco, salvato dai Carabinieri a Graniti

Pastore settantenne si perde nel bosco. Salvato dai Carabinieri che lo hanno ritrovato in una scarpata. I Carabinieri della Compagnia di Taormina, con il supporto di un elicottero del 12° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Catania, nel pomeriggio di oggi hanno soccorso un pastore che si era smarrito nei boschi della valle dell’Alcantara.

Graniti (ME),  6 Luglio 2021 - Sono state ore di apprensione da parte dei familiari di un anziano pastore risultato disperso dalle prime ore del pomeriggio di ieri 05 luglio 2021 nel territorio del Comune di Graniti (ME), contrada Favara. L’uomo settantenne si era allontanato dalla sua abitazione per svolgere le sue quotidiane mansioni di pascolo, non facendo più rientro nella propria abitazione. I familiari vedendo rientrare il solo gregge, allertavano i Carabinieri della Compagnia di Taormina, che immediatamente avviano le ricerche che hanno visto impegnati oltre 20 Carabinieri, con il tempestivo supporto del 12° Nucleo Elicotteri di Catania. È stata così organizzata una vasta battuta nel territorio dell’Alcantara.

 Quando si iniziava a temere il peggio, alle ore 14:00 odierne, il provvidenziale intervento dell’equipaggio dell’aeromobile dell’Arma individuava e segnalava ai militari impegnati nelle ricerche a terra il malcapitato che era scivolato in una scarpata. I Carabinieri a terra, prontamente, raggiungevano il luogo indicato dal velivolo, soccorrendo l’uomo che si trovava in precarie condizioni di salute ed in evidente stato confusionale. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasportato l’anziano pastore presso l’Ospedale “San Vincenzo” di Taormina per le cure necessario. Pare che l’uomo avesse perso l’orientamento, probabilmente anche a causa di un malore e con il sopraggiungere del buio avesse rinunciato a cercare la strada di casa.

Commenti