Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

Collaboratrice di giustizia Giusy Vitale: benefici economici dello Stato e affari della cosca mafiosa


Mafia, Grasso: “Un plauso a Carabinieri e Dia per la brillante operazione. Sconcertata per il doppio gioco della Vitale”

Palermo, 05/07/2021 – “Ringrazio personalmente tutti gli uomini e le donne dei Carabinieri e della Dia che hanno portato a termine l'operazione Gordio. Sono sconcertata dalla notizia che la collaboratrice di giustizia Giusy Vitale sia riuscita contemporaneamente a godere dei benefici economici dello Stato e a rimanere dentro gli affari della cosca mafiosa. Dietro la droga c'è la morte. Come madre e donna dello stato, della quale mi sento, e da testimone di giustizia, confido in una giustizia che non faccia sconti. Nessuna pietà dinanzi a chi si arricchisce sulla vita di fragili innocenti. Purtroppo la pandemia ha permesso alle cosche di riorganizzarsi, approfittando della disperazione degli imprenditori, controllando attività commerciali e imprese. Da donna a capo del Dipartimento regionale Antiracket, antiusura e beni confiscati di Forza Italia, lavorerò ancora di più, assieme agli altri componenti, per far sì che i beni sequestrati siano tempestivamente utilizzati per produrre lavoro vero”.
Lo scrive in una nota Valeria Grasso, responsabile del Dipartimento regionale Antiracket, antiusura e beni confiscati di Forza Italia, commentando l'operazione Gordio.

Commenti