Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

Totó Cuffaro a sostegno delle carceri e del referendum sulla giustizia

La Democrazia Cristiana e "Nessuno Tocchi Caino" s’incontrano. Il Casale Santa Ida, a San Michele di Ganzaria (Ct), ha ospitato l’evento promosso dalla Democrazia Cristiana e da Nessuno Tocchi Caino. Tanti i temi trattati dai relatori, dalle Carceri alle misure di prevenzione per approdare all’evento referendario attraverso la raccolta di oltre 150 firme in una sola giornata, per la riforma del sistema giudiziario


Catania, 30/07/2021 - Siamo partiti dai simboli di entrambi i promotori La Democrazia Cristiana nuova che ha in sè gli ideali Cristiani di Don Sturzo, di Moro di Fanfani, di Alessi, guarda al futuro consapevole che la società è in continua evoluzione, scegliendo di sposare le grandi battaglie Radicali sul tema della Giustizia e trovando affinità col mondo laico del partito Radicale e di nessuno Tocchi Caino i quali contestualmente e paradossalmente fanno proprio il principio cattolico enunciato nella lettera di San Paolo ai Romani “spes contra spem” essere speranza non avere speranza.
Emblematico e fondamentale l’intervento di Rita Bernardini. Emozionante e vera l’apertura dell’evento da parte del padrone di casa, Commissario Regionale della Democrazia Cristiana, Totó Cuffaro.
Democristiani e Radicali uniti in un solo grande abbraccio suggello di un nuovo cammino della DC nuova nella politica dei nostri giorni.

Commenti