Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

Buttà, Sollini e Barbatano un 'trio' fiabesco al Tindari Festival

Marco Sollini e la grande musica nei luoghi più suggestivi d’Italia, lo scorso giovedì al Tindari Festival. Spettacolo originale, perfette esecuzioni musicali, racconti fiabeschi. La voce di “Shéhérezade” affidata a Gilda Buttà, per la prima volta la sua voce ha raccontato storie antiche del regno di Persia introducendo l’esecuzione al piano a 4 mani di Marco Sollini e Salvatore Barbatano. L’alternanza di parole e musica ha reso gradevole e leggero un repertorio tecnicamente difficile, eseguito alla perfezione dal duo Sollini Barbatano. 

Tindari (Me), 28/08/2021 - Le armonie della sera, il festival diretto da Marco Sollini che propone la grande musica nei luoghi più suggestivi d’Italia, è approdato lo scorso giovedì al Tindari Festival. Uno spettacolo originale che ha coniugato perfette esecuzioni musicali a racconti fiabeschi. La voce di “Shéhérezade” affidata a Gilda Buttà che seppur per la prima volta, si è presentata al pubblico con estrema scioltezza. La sua voce ha raccontato storie antiche del regno di Persia introducendo l’esecuzione al piano a 4 mani di Marco Sollini e Salvatore Barbatano della suite op 35 di Rimskij- Korsakov. L’alternanza di parole e musica ha reso gradevole e leggero un repertorio tecnicamente difficile, eseguito alla perfezione dal duo Sollini Barbatano. 
Una straordinaria esecuzione di valse e romance, due pezzi a sei mani di Sergej Rachmaninov attuata dai tre pianisti, ha destato entusiasmo negli spettatori che hanno chiesto a gran voce il bis. Gilda Buttà ha regalato al pubblico della sua Tindari, la sonata più celebre del film “ La leggenda del pianista sull’oceano”, che nell’immaginario collettivo ha tre genitori : Tornatore, Morricone e Buttà. Marco Sollini e Salvatore Barbatano acclamati, hanno concesso il celebre brano “ Il Cigno” di C. Saint-Saens tratto da “ Il carnevale degli animali”. “ Shéhérazade Le mille e una notte.”è stato uno spettacolo che ha toccato le vette più alte dell’arte insieme al valore così profondo dell’amicizia che diventa virtù. L’affiatamento e l’affetto tra i tre pianisti ha reso l’esecuzione a sei mani, operazione complicata adatta solo ai grandi, apparentemente semplice . Concerto riuscito alla perfezione, da non perdere se fosse riproposto in altri luoghi magici come Tindari dove a regnare è la Storia.

Commenti