Grande inaugurazione per la 65ma edizione del TINDARI
FESTIVAL diretto artisticamente da Anna Ricciardi con il capolavoro verista di
Pietro Mascagni "CAVALLERIA RUSTICANA" il 7 Agosto alle 21. Nel cast figurano personalità di grande spicco come Piero
Giuliacci e Patrizia Patelmo.
Tindari (Me), 05/08/2021 - Due complessi di grande professionalità, come il Coro
Lirico Siciliano e l'Orchestra Filarmonica della Calabria, saranno guidati da
Alfredo Cornacchia, per la prima parte e dallo stesso Menicagli per il sequel,
Dodici anni dopo, mentre la regia è affidata a Pier Francesco Maestrini, che
muoverà gli artisti sulle opulenti scene create in coproduzione con il Teatro
dell'Opera di Malta (Gozo). Nella seconda parte della serata sarà realizzato il
sequel di Cavalleria, 12 anni dopo, di Mario Menicagli. In prima esecuzione
mondiale potremo sapere cosa è accaduto 12 anni dopo la conclusione del dramma
verista di Pietro Mascagni, con l'ingresso di personaggi come Turidduzzu,
figlio di Santuzza e Turiddu e l'uscita di Alfio di prigione, con la richiesta
di perdono alla comunità.
Anche quest'anno, il Festival Lirico dei Teatri di
Pietra, che prevede un enorme dispiegamento di oltre 200 tra artisti e maestranze,
ha ottenuto i più prestigiosi patrocini, tra cui spiccano quello del Parlamento
Europeo, del Presidente del Senato e del Presidente della Camera e ha ottenuto
il prestigioso marchio Effe Label, che viene dato ai festival più prestigiosi
d'Europa.Il fil rouge su cui si fonda l'edizione 2021 è il tema
dell’incontro, quel contatto che ci è stato negato a causa della pandemia, ma
di cui tutti abbiamo bisogno. E’ questa la mission della terza edizione del “Festival
Lirico dei Teatri di Pietra”: trasmettere la bellezza dell’arte e della cultura
per favorire la ricchezza dell’incontro e del confronto tra le persone e le
proprie identità; un incontro fecondo e vitale tra antichità e contemporaneità,
tra arte e individui, capace di rigenerare le comunità attraverso l'incanto
dello spettacolo.

Ripartire, dunque, dal nostro passato, dall’arte, dalla cultura, dalla musica, per ritrovare quella “vicinanza” indispensabile per guardare, con fiducia, a un futuro che è prodigo di speranza e di bellezza. Festival Lirico dei Teatri di Pietra: potete girare il
mondo, o venire a visitarlo, in Sicilia!
Biglietti disponibili presso i circuiti TicketOne,
Tickettando.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.