Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Covid-19 tra i siciliani: sono i comportamenti non sanzionati alla base del contagio

Troppi comportamenti non corretti per prevenire la diffusione del Covid-19 tra i siciliani. Lo rileva il presidente Musumeci in un'intervista al Corriere della Sera. La movida e le feste a suon di invitati causa di contagi. Solo il vaccino potrà salvarci. Chi avrebbe il dovere di impedire la movida getta le armi e addossa ogni responsabilità alla mancanza di paura da perte della gente. Se tali "comportamenti scorretti" non possono essere frenati, impediti nè sanzionati dalla 'legge', non rimane che il far West. E' una resa incondizionata che preoccupa molto. Eppure, spesso, vengono sciolti a suon di manganelli e lacrimogeni i legittimi cortei di lavoratori in sciopero


20/08/2021 - I contagi e, purtroppo, i ricoveri sono aumentati. L’assessore alla Salute, Ruggero Razza, è chiaro: «I posti letto occupati negli ospedali sono il risultato delle mancate vaccinazioni. Bisogna convincere tutti a vaccinarsi». Per precauzione, la Regione sta riportando la disponibilità di posti letto Covid a quella dello scorso marzo.
Non c’è nessuna circolare “svuota ospedali”, come sostenuto da qualcuno, poiché le dimissioni dei pazienti dai reparti per essere curati a domicilio vengono effettuate secondo criteri definiti dall’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi regionali e riportati nel parere del Comitato Tecnico Scientifico regionale. Piuttosto la Regione sta adottando un criterio di precauzione nel riportare le disponibilità di posti letto ai parametri di marzo, non per sfuggire alle restrizioni imposte dai “colori” ma per fronteggiare le richieste di ricoveri, visti i comportamenti sociali poco attenti al rispetto delle regole di prevenzione e l’alto numero di turisti che affollano l’Isola.
Lo precisa l’assessorato regionale alla Salute.

Commenti