Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

“Moda sotto le Stelle”, a Roccavaldina le creazioni delle migliori sartorie Siciliane

 

“Moda sotto le Stelle” a Roccavaldina il 13 agosto vanno in scena le creazioni delle migliori sartorie Siciliane

10/08/2021 - Prende il via, venerdì 13 Agosto alle 21.30, nella bellissima cornice del Castello di Roccavaldina, “Moda sotto le Stelle”, appuntamento estivo durante il quale immersi nei profumi della macchia mediterranea, si potranno ammirare le creazioni delle migliori sartorie dell’Isola, pronte a sfilare in passerella. L’evento è organizzato da: Me.P.A. Eventi, con il patrocinio dell'Unione dei Comuni "Valle del Tirreno" Condrò, Monforte San Giorgio, Roccavaldina, Torregrotta e Valdina ed i Main Sponsor C.M.S. CreationMia StoreL’orsetto laboratorio di ceramica e sarà condotto dalla Dott. Helga Corrao. Durante la serata gli artigiani dell’ago e filo della nostra terra, forti delle tradizioni tessili isolane ma con uno sguardo sempre attento all’innovazione, rappresenteranno una importante manifestazione della creatività made in Sicilia.

Ospite della serata la cantante e violinista Sarah Ricca, scelta nel 2013 dal Maestro Francesco Palmieri, compositore del canto religioso "Salve Regina", come soprano solista del video attualmente divulgato in tutto il mondo, che era stato richiesto e autorizzato dal Vaticano per essere cantato in occasione dell'evento Vision World-Wide "Europe" Loreto con la presenza del Santo Papa Karol Wojtyla, per "dire basta alla guerra di Sarajevo del 1995".

Il castello di Roccavaldina, è un edificio storico ubicato in piazza del Popolo, nel centro storico di Roccavaldina, comune italiano della città metropolitana di Messina. Viene spesso utilizzato per ambientazioni fotografiche e cinematografiche, mostre, congressi, eventi privati, visite private e visite guidate. I suoi prospetti si affacciano sulla catena dei Monti Peloritani e dei Nebrodi, regalando una stupenda vista sul Golfo di Milazzo, sul Golfo di Patti e sull’Etna.

L'evento gratuito si svolgerà nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di emergenza Covid.

Commenti