Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Raffineria di Milazzo: un'altra fumata nera, la nube ha ammorbato la Valle del Mela

Nuova fumata della Raffineria: il sindaco Midili chiede un incontro ai vertici dell’azienda per avere chiarezza 

Milazzo (Me), 24/8/2021 - Improvvisa fumata dal camino della Raffineria poco dopo le 17 di oggi. La nube ha ammorbato sia i comuni della valle del Mela, sia Milazzo. Immediatamente il sindaco Pippo Midili ha contattato l’Arpa di Messina per chiedere un intervento tempestivo presso l’azienda e per verificare quanto accaduto e il contenuto dell’emissione. “Ancora una volta debbo constatare che a seguito di una comunicazione di riavvio degli impianti prevista per il 19 di agosto, oggi 23 agosto registriamo una nuova ampia fumata che certamente allarma i cittadini di Milazzo e della valle del Mela. Un episodio ulteriore che va chiarito nella dinamica e nel contenuto, considerato che molti cittadini hanno chiamato il Comune per segnalare forti odori insopportabili a seguito della nube che ha invaso il territorio. Evidentemente i vertici della Ram continuano a non rendersi conto che l’industria è parte del territorio milazzese e come tale ha dei precisi doveri nei confronti della comunità e di chi la rappresenta. Ritengo necessario un incontro per chiarire in maniera dettagliata quanto avvenuto ”.

______________

Foto di repertorio

Commenti