Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

San Lorenzo e le stelle cadenti, la filastrocca di Mimmo Mòllica


La «Filastrocca di San Lorenzo» di Mimmo Mòllica è dedicata al 10 agosto, quando si festeggiano San Lorenzo e le stelle cadenti. Si rinnova un appuntamento molto atteso ogni anno: le Perseidi o Lacrime di San Lorenzo, uno spettacolo naturale tanto evocato da grandi e piccini.

«Filastrocca di San Lorenzo»

San Lorenzo, le stelle cadenti
non vengon versate dal cielo
con secchi capienti,
né cadono da un grattacielo.

Non son lampadine di già fulminate,
e né candeline dal cielo cascate,
ma son le Perseidi, uno sciame nascosto
di meteore cadenti il 10 di agosto.

Se vedi una stella durante la notte
nel cielo stellato del dieci di agosto
è la tua buona stella, se ne vedi a frotte
sarai fortunato, sarai al primo posto.

E allora sarai favorito sul serio,
potrai realizzare ogni tuo desiderio,
potrai chieder tosto le cose più belle,
potrai domandare di tutto alle stelle:

di campare negli agi,

di scampare ai naufragi
e anche ai nubifragi,
di annientare i malvagi,
di salvare i randagi,
di aver grandi presagi.

Ma se tu vuoi scoprire
la stella segreta,
puoi seguire i Re Magi;
fu la stella cometa
a guidarli nei viaggi,
a guidarne il cammino
per raggiunger la meta,
la notte assai lieta
in cui nacque il Bambino.

Mimmo Mòllica

Ascolta il podcast con la filastrocca


Foto di Sehar Khan da Pixabay 

Commenti