M5S in Sicilia: “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars”

Di Paola (M5S): “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars.” Palermo, 04/11/2025. “Il M5S è pronto a raccogliere le 36 firme necessarie per l'autoscioglimento dell'Ars e porre fine a questa legislatura ormai in crisi irreversibile”. Lo afferma il coordinatore siciliano del M5S e vicepresidente dell'Ars, Nuccio Di Paola (nella foto con Giuseppe Conte). “Da domani – dice Di Paola – avvieremo i contatti con tutti i deputati per capire chi tra loro è disposto a riconoscere che questo governo ha ormai esaurito la sua corsa, come i ripetuti fallimenti dell'esecutivo e gli scandali che lo hanno coinvolto, e che sono sotto gli occhi di tutti, dicono chiaramente. La nostra azione velocizzerebbe i tempi rispetto a una mozione di sfiducia, accorciando l'agonia di un governo ormai alla canna del gas”. “Questa terra martoriata – conclude Di Paola – ha bisogno di un'alternativa a questo disastroso centrodestra. L...

Giampiero Trizzino minacciato di morte, solidarietà e indagini

Miccichè: “Solidarietà al deputato Giampiero Trizzino per le minacce di morte ricevute”

Palermo, 10 sett 2021 – "Sono vicino al deputato regionale Giampiero Trizzino oggetto di minacce di morte attraverso alcuni post contro la caccia pubblicati su Facebook. Siamo alla follia se non possiamo esprimere il nostro pensiero in piena libertà. Al parlamentare esprimo la mia solidarietà con la certezza che Trizzino non si farà intimidire. Alle indagini degli inquirenti il compito di trovare i colpevoli”.
Lo scrive in una nota il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè.
Trizzino: "Queste sono soltanto alcune delle velate minacce che ho ricevuto per essermi esposto contro la caccia in Sicilia. I volti e i nomi sono stati oscurati, non ovviamente nella denuncia alla Polizia.
Sono più che certo che rappresentano una sparuta minoranza tra i cacciatori. Così come sono più che certo che non appartiene ad uno Stato di diritto che certi individui possano esprimersi in questi termini".

Giampiero Trizzino: "È deciso! Il TAR ha appena confermato la sospensione della caccia dal 12  settembre al 2 Ottobre. Ed è solo l'inizio. Un doveroso ringraziamento va a tutte le associazioni che si stanno impegnando in questa battaglia Legambiente, WWF, LIPU, Lega Nazionale Per La Difesa Del Cane ed ENPA. L’unione fa la forza, sempre".

MoVimento 5 Stelle Sicilia: "Siamo vicini all’amico e collega Giampiero Trizzino per le minacce di morte pubblicate sulla sua pagina Facebook da balordi, in seguito ad alcuni post del deputato contro la caccia in Sicilia. In democrazia ci dovrebbe essere libertà di pensiero, ma evidentemente, per i cretini di turno, che reagiscono in maniera scomposta a qualsiasi cosa vada in direzione opposta ai loro desiderata, questo è un dettaglio del tutto trascurabile. Avvisiamo comunque chi si fosse reso artefice di questa spavalda azione al sicuro della propria stanzetta, che la posizione di Trizzino è quella dell’intero gruppo parlamentare che ha più volte sottolineato l’assurdità dell’apertura anticipata della caccia, voluta dal governo regionale. Siamo certi che Trizzino non si farà minimamente intimidire e ci auguriamo che gli autori delle minacce, che saranno oggi stesso denunciati, vengano al più presto identificati.

Commenti