Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Minacce a Musumeci: un ordigno rudimentale lungo i binari tra Militello Val di Catania e Catania

 
Il Presidente della Regione, Nello Musumeci, oggetto di minacce: un ordigno rudimentale trovato lungo i binari tra Militello Val di Catania e Catania, avrebbe potuto provocare danni alle persone e alle cose. Minacce a Musumeci, Micichè: “Solidarietà al Presidente della Regione”. TANIA PONTRELLI E LUCA TANTINO (DB): “CI PREOCCUPA IL CLIMA D’ODIO CHE AVVELENA I POZZI DEL DIBATTITO PUBBLICO"


Palermo, 6 sett 2021 - “Sono solidale personale con il Presidente della Regione, Nello Musumeci, per le vili minacce che lo hanno raggiunto. L’ordigno, sia pure rudimentale, trovato lungo i binari tra Militello Val di Catania e Catania, avrebbe potuto provocare danni alle persone e alle cose. Mi auguro che gli investigatori risalgano al più presto agli autori di questo esecrabile gesto”.
Così il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, ha commentato la notizia sulle minacce al presidente della Regione, Musumeci.

"Esprimiamo la nostra convinta e affettuosa solidarietà al Presidente della Regione per il grave atto intimidatorio subito. Conosciamo l'uomo, il suo vissuto, la sua idea di politica e il suo altissimo senso delle Istituzioni. E siamo certi che, anche questa volta, non sarà certamente l'azione di qualche sconsiderato a fermare la sua oculata azione di buon governo. Certamente indigna e preoccupa, tuttavia, il generale clima d'odio che avvelena i pozzi del dibattito pubblico. Per tale ragione auspichiamo che i responsabili di questo vile gesto vengano presto individuati e assicurati per lungo tempo alla Giustizia”.
Lo dichiarano Tania Pontrelli e Luca Tantino del Direttivo regionale di Diventerà Bellissima.

“Il gruppo parlamentare del M5S all'Ars esprime la massima solidarietà e vicinanza al presidente della Regione, Nello Musumeci, vittima di un atto intimidatorio. Atti di violenza come questo vanno condannati senza se e senza ma. Ci auguriamo che il vile autore sia identificato al più presto”.

Commenti