Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Supplenze Scuola, Flc Cgil Sicilia: per un algoritmo impazzito tanti errori, si rischia una pioggia di ricorsi

Supplenze Scuola: Flc Cgil Sicilia, algoritmo impazzito, pronti a fare ricorso. "Tanti errori, a volte eclatanti, nella pubblicazione delle Graduatorie provinciali supplenze e delle Graduatorie ad esaurimento per l’assegnazione delle supplenze. Si rischia una pioggia di ricorsi e di paralizzare l’avvio del nuovo anno scolastico”. Lo dice il segretario regionale della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza. 

Palermo, 04 settembre 2021 – “Sono tanti gli errori, a volte eclatanti, riscontrati nella pubblicazione delle Gps (Graduatorie provinciali supplenze) e delle Gae (Graduatorie ad esaurimento) per l’assegnazione delle supplenze, che rischiano di generare una pioggia di ricorsi e di paralizzare l’avvio del nuovo anno scolastico”. Lo dice il segretario regionale della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza.
“La nuova procedura informatizzata messa a punto dal Ministero quest’estate – aggiunge Rizza – non ha funzionato come avrebbe dovuto. L’algoritmo in molti casi è impazzito, vanificando il grande lavoro svolto in questi giorni dal personale dell’Ufficio scolastico regionale Sicilia e degli Ambiti territoriali (ex provveditorati) e ledendo i diritti di tanti lavoratori. Per questo le nostre strutture provinciali sono pronte a dare assistenza ai docenti che hanno subito un danno”.

Commenti