La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

“Fiera storica” di Sant’Agata Militello, Prc: "Più fiere per tutti"

FIERA STORICA DI SANT’AGATA MILITELLO AL PALO DELLE LOGICHE DEL PRIVATO A TUTTI I COSTI E SEMPRE! Sulla vicenda della “Fiera storica” di Sant’Agata Militello interviene il prof. Fabio Cannizzaro, segretario territoriale del Circolo del PRC “Francesco Lo Sardo”, commentando la notizia dell’annullamento della fiera storica prevista per i prossimi 14 e 15 novembre a Sant’Agata Militello.


27/10/2021 - “La vicenda della “Fiera storica” di Sant’Agata Militello, nella sua linearità ci racconta, racconta ai cittadini non solo santagatesi ma dell’intero Comprensorio di come l’annullamento della nota manifestazione renda chiaro che non sempre la gestione “privata” delle cose e degli eventi rappresenti per le Comunità, in assoluto, un vantaggio o un bene”.
Ad affermarlo è il prof. Fabio Cannizzaro, segretario territoriale del Circolo del PRC “Francesco Lo Sardo”, commentando la notizia dell’annullamento della fiera storica prevista per i prossimi 14 e 15 novembre c.a. a Sant’Agata Militello.

“La scelta del Sindaco di Sant’Agata Militello, Mancuso, della sua Amministrazione di affidare la gestione della tradizionale fiera ai privati ha visto, poi, di fatto, andare disatteso alla scadenza del termine previsto la presentazione, da parte delle due ditte in lizza, della documentazione prevista.

Risultato? La fiera non si farà!

Cosa significa, in concreto, tutto ciò?

Vuole forse dire che forse eventi così significativamente importanti più per la ricaduta sociale che, oggi, per quella economica in sé possono e debbono essere pensati, pianificati e realizzati al di là di logiche aziendaliste?

La risposta appare in tutta evidenza: SÌ!

Il Circolo Territoriale del Partito della Rifondazione Comunista, dunque, invita tutti, amministratori, forze sociali e politiche del Comprensorio a riflettere su quanto accaduto a Sant’Agata Militello per ripensare le “logiche” di privatizzazione che spesso, troppo spesso ispirano in tanti, diversi campi scelte d’indirizzo e che rischiano di creare più difficoltà che opportunità per i cittadini.”

Commenti