Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

La Casa del Musicista a Palermo: Cateno De Luca cantautore, un’accoglienza davvero calorosa

LA CASA DEL MUSICISTA CHIAMA, PALERMO RISPONDE. CALOROSA PARTECIPAZIONE AL GOLDEN PER LA TAPPA DEL TOUR A MODO MIO. “La tappa palermitana del tour A modo mio ci ripaga dello sforzo organizzativo affrontato per arrivare fino a qui.” 

Palermo, 23 ott 2021 - Così il presidente dell’associazione La Casa del Musicista Luciano Fumia commenta l’accoglienza che il pubblico di Palermo ha riservato all’evento organizzato per promuovere la musica e il talento. Ieri sera, infatti, il teatro Golden di Palermo si presentava gremito per l’appuntamento che vede protagonisti giovani talenti emergenti e il sindaco di Messina Cateno De Luca nelle vesti di cantautore insieme alla sua band I Peter Pan. “Ci siamo sentiti avvolti, ha detto Fumia, in un abbraccio corale della città e non possiamo che ringraziare ancora una volta tutti coloro che hanno scelto di esserci per sostenere il nostro progetto.” In scena uno spettacolo costruito per valorizzare le voci dei talenti selezionati nel corso delle audizioni, che si sono svolte a Messina lo scorso mese di settembre, dalla cantautrice Grazia Di Michele e dal critico musicale Red Ronnie. 

Sul prestigioso palcoscenico del Golden ad esibirsi Valerio Pettinato, in arte Babele con il suo brano inedito Le mie parole, Giulia Tavilla che ha presentato il brano Stringimi e Gesuè Pagano con la sua Messina occhi blu. Protagonista della serata Cateno De Luca e la sua band I Peter Pan con la loro prima raccolta “Stati d’Animo”. Un cd che racconta storie, emozioni, stati d’animo appunto di un uomo che da sindaco ha sentito tante storie e raccolto tante confessioni e con animo di artista ha deciso di dare voce a queste emozioni. La passione di De Luca per la musica e il suo ritorno come studente al Conservatorio Corelli di Messina sono tra le ragioni che hanno spinto l’associazione La Casa del musicista a sceglierlo come ambasciatore ufficiale. 

 Il pubblico ha riservato a De Luca cantautore un’accoglienza davvero calorosa apprezzando il suo impegno e la voglia di scommettere in questa avventura lanciata dalla Casa del Musicista per sostenere i giovani artisti. Il prossimo appuntamento di “A modo mio” è a Trapani al cineteatro Ariston venerdì 5 novembre alle ore 20:30. Per la tappa di Trapani a salire sul palco tra le giovani proposte selezionate saranno il cantautore Corrado Neri e la cantante messinese Simona Oliveri.

Commenti