Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Maltempo: il Formez rinvia le prove scritte del concorso Unico Ripam Lavoro dopo le alluvioni

In seguito alla straordinaria ondata di maltempo che ha colpito la Sicilia il Formez ha deciso di rinviare le prove scritte del concorso Unico Ripam Lavoro, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1541 risorse, nei diversi profili del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’INL e dell’INAIL, in programma presso le sedi concorsuali di Catania e Siracusa. La decisione per venire incontro ai cittadini, già provati dalle gravi conseguenze patite sui territori colpiti dalle alluvioni di questi giorni

ROMA - 27 OTT: “Una scelta di grande responsabilità e di vicinanza da parte del Formez alla nostra Regione duramente colpita, in queste ore, da una straordinaria ondata di maltempo”. Così il Deputato messinese del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva commenta l’annuncio del Formez di rinviare le prove scritte del concorso Unico Ripam Lavoro, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1541 risorse, nei diversi profili del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’INL e dell’INAIL, in programma presso le sedi concorsuali di Catania e Siracusa. “La situazione - precisa D’Uva - è delicata a tal punto da costringere il Prefetto di Catania a chiudere gli uffici pubblici nei prossimi giorni. Si viene incontro ai cittadini, già provati dalle gravi conseguenze patite sui territori, per i quali spostarsi è particolarmente complicato e pericoloso”. E conclude “Le prove slitteranno ai primi giorni di novembre. I candidati convocati per il 28 e il 29 ottobre dovranno sostenere la prova rispettivamente il 5 e l’8 novembre. La sessione prevista per oggi, 27 ottobre 2021, già annullata in precedenza, si svolgerà il prossimo 4 novembre”.

Commenti