La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Maltempo: il Formez rinvia le prove scritte del concorso Unico Ripam Lavoro dopo le alluvioni

In seguito alla straordinaria ondata di maltempo che ha colpito la Sicilia il Formez ha deciso di rinviare le prove scritte del concorso Unico Ripam Lavoro, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1541 risorse, nei diversi profili del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’INL e dell’INAIL, in programma presso le sedi concorsuali di Catania e Siracusa. La decisione per venire incontro ai cittadini, già provati dalle gravi conseguenze patite sui territori colpiti dalle alluvioni di questi giorni

ROMA - 27 OTT: “Una scelta di grande responsabilità e di vicinanza da parte del Formez alla nostra Regione duramente colpita, in queste ore, da una straordinaria ondata di maltempo”. Così il Deputato messinese del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva commenta l’annuncio del Formez di rinviare le prove scritte del concorso Unico Ripam Lavoro, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1541 risorse, nei diversi profili del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’INL e dell’INAIL, in programma presso le sedi concorsuali di Catania e Siracusa. “La situazione - precisa D’Uva - è delicata a tal punto da costringere il Prefetto di Catania a chiudere gli uffici pubblici nei prossimi giorni. Si viene incontro ai cittadini, già provati dalle gravi conseguenze patite sui territori, per i quali spostarsi è particolarmente complicato e pericoloso”. E conclude “Le prove slitteranno ai primi giorni di novembre. I candidati convocati per il 28 e il 29 ottobre dovranno sostenere la prova rispettivamente il 5 e l’8 novembre. La sessione prevista per oggi, 27 ottobre 2021, già annullata in precedenza, si svolgerà il prossimo 4 novembre”.

Commenti