Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Superbonus 110%: l'esclusione delle abitazioni unifamiliari e plurifamiliari è una stangata per l’occupazione e per le imprese

A dichiararlo è il Deputato messinese del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva. “Dai dati Enea emerge chiaramente che più del 70% dei lavori autorizzati in Sicilia riguarda abitazioni unifamiliari. La scelta di escludere dalla proroga per il Superbonus 110% le abitazioni unifamiliari e plurifamiliari è dannosa sia per i cittadini, sia per l’intero comparto dell’edilizia. La proroga limitata ai condomini è una stangata per l’occupazione e per le imprese 

ROMA, 25 ott 2021 - "La scelta di escludere dalla proroga per il Superbonus 110% le abitazioni unifamiliari e plurifamiliari è dannosa sia per i cittadini, sia per l’intero comparto dell’edilizia, finalmente in ripresa dopo anni di stasi. Per la Sicilia il danno è aggravato se si osserva il suo entroterra, caratterizzato da comuni piccoli con unità immobiliari prevalentemente indipendenti e dal forte valore storico. La nostra Regione è la prima al Sud per il ricorso a questa misura. La proroga limitata ai condomini è una stangata per l’occupazione e per le imprese presenti sul territorio”. A dichiararlo è il Deputato messinese del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva. 

“Dai dati Enea aggiornati al 30 settembre – spiega D’Uva - emerge chiaramente che più del 70% dei lavori autorizzati in Sicilia riguarda abitazioni unifamiliari. Su 3.454 pratiche approvate, 2.270 coinvolgono edifici unifamiliari, 762 unità immobiliari funzionalmente indipendenti e 422 condomini. I numeri parlano chiaro e non possono essere ignorati”. E conclude: “L’estensione della proroga per il Superbonus 110% è un atto dovuto verso i cittadini e le tante imprese che hanno potuto rimettersi in movimento grazie a questa misura. Una misura che ha dato un impulso positivo all’occupazione e al percorso di riqualificazione degli edifici, rendendoli più sicuri ed efficienti, favorendo un risparmio sulle utenze e riducendo l’impatto ambientale. Non lasciamo indietro nessuno”.

Commenti