Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Superbonus 110%: l'esclusione delle abitazioni unifamiliari e plurifamiliari è una stangata per l’occupazione e per le imprese

A dichiararlo è il Deputato messinese del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva. “Dai dati Enea emerge chiaramente che più del 70% dei lavori autorizzati in Sicilia riguarda abitazioni unifamiliari. La scelta di escludere dalla proroga per il Superbonus 110% le abitazioni unifamiliari e plurifamiliari è dannosa sia per i cittadini, sia per l’intero comparto dell’edilizia. La proroga limitata ai condomini è una stangata per l’occupazione e per le imprese 

ROMA, 25 ott 2021 - "La scelta di escludere dalla proroga per il Superbonus 110% le abitazioni unifamiliari e plurifamiliari è dannosa sia per i cittadini, sia per l’intero comparto dell’edilizia, finalmente in ripresa dopo anni di stasi. Per la Sicilia il danno è aggravato se si osserva il suo entroterra, caratterizzato da comuni piccoli con unità immobiliari prevalentemente indipendenti e dal forte valore storico. La nostra Regione è la prima al Sud per il ricorso a questa misura. La proroga limitata ai condomini è una stangata per l’occupazione e per le imprese presenti sul territorio”. A dichiararlo è il Deputato messinese del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva. 

“Dai dati Enea aggiornati al 30 settembre – spiega D’Uva - emerge chiaramente che più del 70% dei lavori autorizzati in Sicilia riguarda abitazioni unifamiliari. Su 3.454 pratiche approvate, 2.270 coinvolgono edifici unifamiliari, 762 unità immobiliari funzionalmente indipendenti e 422 condomini. I numeri parlano chiaro e non possono essere ignorati”. E conclude: “L’estensione della proroga per il Superbonus 110% è un atto dovuto verso i cittadini e le tante imprese che hanno potuto rimettersi in movimento grazie a questa misura. Una misura che ha dato un impulso positivo all’occupazione e al percorso di riqualificazione degli edifici, rendendoli più sicuri ed efficienti, favorendo un risparmio sulle utenze e riducendo l’impatto ambientale. Non lasciamo indietro nessuno”.

Commenti