Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Anpi, Associazione partigiani: una nuova sezione nascerà a Raccuja

Anpi – Associazione nazionale partigiani d’Italia – sezione di Messina “Aldo Natoli” – comunicato stampa – 26 novembre 2021. Nasce una nuova sezione dell’Anpi a Raccuja

Messina, 26/11/2021 - Nascerà di domenica, e sarà domenica prossima 28 novembre, la nuova sezione dell’Anpi di Raccuja. Nascerà ufficialmente, nella sede della Casa del Lavoratore, alle ore 16. Saranno presenti i responsabili provinciali dell’Associazione dei partigiani e, ovviamente, la riunione sarà aperta a tutti i cittadini (sempre nel rispetto delle regole anti-covid). L’inaugurazione della nuova sezione avviene al termine di una appassionante campagna di tesseramento, avviata il 13 ottobre scorso con una riunione tenutasi sempre alla Casa del Lavoratore, in cui i partecipanti hanno espresso il forte desiderio di rafforzare il presidio antifascista anche in sede locale. Quella giornata non fu scelta a caso, perché il 13 ottobre del 1957 a Raccuja cambiò la storia con la conquista dell’amministrazione comunale da parte delle forze democratiche. 

Si veniva da una stagione lunga di lotte nelle campagne, che era riuscita a modificare i rapporti di forza con gli agrari del tempo.  Nel corso di quelle lotte, di resistenza a un fascismo di fatto che tardava a estinguersi, si era forgiata una nuova classe dirigente, e questa dimostrò tutte le sue capacità organizzative nel campo sociale e del lavoro. Sulla base di questa tradizione, coltivata anche nei difficili anni più recenti, nasce la nuova sezione dell’Anpi. Nel corso dell’inaugurazione di domenica 28 si saprà anche a chi sarà intitolata la nuova sezione: a Raccuja c’è solo l’imbarazzo della scelta. 
Nella stessa occasione la sezione eleggerà l’organismo dirigente e i delegati al congresso provinciale dell’Anpi, previsto a Messina per sabato 4 dicembre.

Commenti