La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Olga Cancellieri, i deputati: "Il ministro mandi gli ispettori a Messina per indagare sui soccorsi dopo l'incidente"

 I deputati messinesi chiedono una task force di ispettori per fare chiarezza sulla morte a Messina della quarantaseienne Olga Cancellieri, l'avvocatessa morta mercoledì scorso a causa di un incidente stradale. Una tragedia che supera confini ideologici e di partito, per cui tutti uniti chiedono che sia fatta chiarezza al piu' presto sulle modalita' di soccorso. E' fondamentale verificare la sussistenza di eventuali ritardi, difetti organizzativi e disfunzioni nella gestione del servizio di emergenza-urgenza

MESSINA, 13 nov 2021 - "I deputati messinesi chiedono una task force di ispettori per fare chiarezza sul decesso a Messina della quarantaseienne Olga Cancellieri", avvocatessa morta mercoledi' scorso a causa di un incidente stradale. "Una tragedia - dicono in una nota Nino Germana' (Lega), Pietro Navarra (Pd), Carmela Bucalo (Fdi), Francesco D'Uva (M5s), Matilde Siracusano (FI) e Maria Flavia Timbro (LeU. - che supera confini ideologici e di partito, per cui tutti uniti chiediamo che sia fatta chiarezza al piu' presto sulle modalita' di soccorso". "E' fondamentale verificare la sussistenza di eventuali ritardi, difetti organizzativi e disfunzioni nella gestione del servizio di emergenza-urgenza che spesso ci vengono segnalate sia in citta' che in provincia. Sul caso, che ha acceso l'interesse della Procura, deve essere fatta presto luce - aggiungono - e per questo chiediamo al ministro Speranza che siano inviati gli ispettori. I cittadini hanno bisogno di sapere che possono contare su un servizio sanitario all'altezza di uno Stato civile. I deputati messinesi, tutti insieme, si stringono intorno alla famiglia della signora Cancellieri".

Commenti