Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Premio antimafia “Salvatore Carnevale": l’ex ministro Rino Formica presiede il comitato

CAPO D’ORLANDO (ME), L’EX MINISTRO SOCIALISTA RINO FORMICA PRESIEDERÀ IL COMITATO DEL PREMIO ANTIMAFIA “SALVATORE CARNEVALE”. La decima edizione del Premio antimafia “Salvatore Carnevale” si terrà a Galati Mamertino, centro natale del sindacalista socialista ucciso nel 1955 a Sciara. In occasione del decennale, i socialisti e i socialdemocratici dei Nebrodi annunciano che sarà l’ex ministro Rino Formica a presiedere il comitato che assegna il Premio.


Palermo, 26 novembre 2021 - La Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia” celebrerà nel prossimo anno la decima edizione del Premio antimafia “Salvatore Carnevale”, con delle iniziative che si terranno a Galati Mamertino, centro natale del sindacalista socialista ucciso nel 1955 a Sciara, ma anche a Capo d’Orlando. In occasione del decennale, i socialisti e i socialdemocratici dei Nebrodi annunciano che sarà l’ex ministro Rino Formica a presiedere il comitato che assegna il Premio. Personalità tra le più insigni del socialismo riformista italiano, Formica è stato tra i fondatori del Psdi e poi dirigente di lungo corso del Psi, oltre che per ben cinque volte ministro della Repubblica. 

La Fondazione, che gli ha già attribuito il riconoscimento dedicato all’eroe galatese, esprime la propria soddisfazione per il coinvolgimento diretto di un così prestigioso esponente della storia socialista: secondo il docente universitario Antonio Matasso, che presiede il sodalizio, «la disponibilità di Rino Formica a presiedere il comitato incaricato di assegnare il Premio ci onora anche in ragione delle sensibilità più volte espresse da questo nostro insigne compagno, sempre impegnato nel tessere il filo del socialismo nel quadro di un reciproco accompagnamento tra le diverse generazioni. Sulla scorta del suo insegnamento, il Premio antimafia “Salvatore Carnevale” non vuole musealizzare la tradizione socialista democratica e riformista, ma tramandarla ai posteri in nome dell’attualità dei suoi valori, anche per contrastare il “saccheggio” della nostra memoria viva da parte di chi non è mai stato socialista».

Commenti