Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Premio antimafia “Salvatore Carnevale": l’ex ministro Rino Formica presiede il comitato

CAPO D’ORLANDO (ME), L’EX MINISTRO SOCIALISTA RINO FORMICA PRESIEDERÀ IL COMITATO DEL PREMIO ANTIMAFIA “SALVATORE CARNEVALE”. La decima edizione del Premio antimafia “Salvatore Carnevale” si terrà a Galati Mamertino, centro natale del sindacalista socialista ucciso nel 1955 a Sciara. In occasione del decennale, i socialisti e i socialdemocratici dei Nebrodi annunciano che sarà l’ex ministro Rino Formica a presiedere il comitato che assegna il Premio.


Palermo, 26 novembre 2021 - La Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia” celebrerà nel prossimo anno la decima edizione del Premio antimafia “Salvatore Carnevale”, con delle iniziative che si terranno a Galati Mamertino, centro natale del sindacalista socialista ucciso nel 1955 a Sciara, ma anche a Capo d’Orlando. In occasione del decennale, i socialisti e i socialdemocratici dei Nebrodi annunciano che sarà l’ex ministro Rino Formica a presiedere il comitato che assegna il Premio. Personalità tra le più insigni del socialismo riformista italiano, Formica è stato tra i fondatori del Psdi e poi dirigente di lungo corso del Psi, oltre che per ben cinque volte ministro della Repubblica. 

La Fondazione, che gli ha già attribuito il riconoscimento dedicato all’eroe galatese, esprime la propria soddisfazione per il coinvolgimento diretto di un così prestigioso esponente della storia socialista: secondo il docente universitario Antonio Matasso, che presiede il sodalizio, «la disponibilità di Rino Formica a presiedere il comitato incaricato di assegnare il Premio ci onora anche in ragione delle sensibilità più volte espresse da questo nostro insigne compagno, sempre impegnato nel tessere il filo del socialismo nel quadro di un reciproco accompagnamento tra le diverse generazioni. Sulla scorta del suo insegnamento, il Premio antimafia “Salvatore Carnevale” non vuole musealizzare la tradizione socialista democratica e riformista, ma tramandarla ai posteri in nome dell’attualità dei suoi valori, anche per contrastare il “saccheggio” della nostra memoria viva da parte di chi non è mai stato socialista».

Commenti