Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Covid, protocollo Regione Sicilia-ONB: "Biologi finalmente impegnati massicciamente per tamponi e vaccini"

 Palermo 29 dicembre 2021


Covid, protocollo Regione Sicilia-ONB. Miraglia: "Biologi finalmente impegnati massicciamente per tamponi e campagna vaccini"

PALERMO, 29/12/2021 - "Finalmente, in Sicilia, anche i Biologi saranno impegnati massicciamente dalle istituzioni regionali per fronteggiare ed arginare la pandemia". Lo dichiara, in una nota, il vicepresidente dell'Ordine Nazionale dei Biologi Pietro Miraglia, commentando il protocollo stipulato, questa mattina, dallo stesso ONB e dalla Regione Siciliana, con il quale si prevede, appunto, la possibilità, per biologi e biotecnologi iscritti all'Ordine, di poter essere chiamati non solo ad effettuare tamponi, ma anche a somministrare i vaccini anti Covid, nei centri istituiti dalle aziende sanitarie provinciali e dalle strutture commissariali metropolitane di Catania, Messina e Palermo. 

"Desidero ringraziare il governatore Nello Musumeci, l'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza e l'ingegner Mario La Rocca, dirigente generale del Dipartimento per la Pianificazione Strategica della Regione, per aver accolto i nostri ripetuti appelli coinvolgendo, in maniera più consistente, la nostra categoria nell'opera di tracciamento e, soprattutto, di contrasto del virus" spiega Miraglia. "Con questo protocollo, per il quale mi sono battuto non poco, si offre a tanti nostri colleghi, la possibilità di poter fornire un prezioso contributo nel rafforzamento della macchina dell'emergenza sanitaria su tutto il territorio isolano" conclude il rappresentante dei Biologi.

Commenti