Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Dispersione scolastica e criminalità, lunedì l'Antimafia a Messina

11/12/2021 - Nell’ambito dell’inchiesta della Commissione antimafia dell'Assemblea Regionale Siciliana sul fenomeno della dispersione scolastica e del reclutamento di minori da parte della criminalità  organizzata, lunedì 13 si svolgeranno alcune audizioni presso l’Istituto Comprensivo  Statale "Giuseppe Catalfamo" di Messina. La Commissione presieduta da Claudio Fava, procederà all'audizione di rappresentanti del mondo della scuola e dell'associazionismo; in  particolare:


- Prof. Angelo Cavallaro, dirigente scolastico Istituto Comprensivo
Statale "G. Catalfamo"
- Prof.ssa Grazia Patanè, dirigente scolastico Istituto Comprensivo
Statale "A. Luciani"
- Prof.ssa Simonetta Di Prima, dirigente scolastico Istituto
Comprensivo Statale "Verona-Trento"
- Don. Nino Basile, direttore Caritas Diocesana
- Don. Sergio Siracusano, direttore ufficio regionale della Cesi per i
problemi sociali e il lavoro
- Dott.ssa Tiziana Tracuzzi, referente di presidio e regionale
"Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie"
- Dott. Santini Smedi, presidente CSI Messina
- Dott.ssa Clelia Marano, sindacato Unione Inquilini di Messina
- Dott.ssa Donatella Manganaro, presidente Associazione Giampilieri 2.0
- Dott. Angelo Fabio Costantino, garante dell'infanzia e
dell'adolescenza del comune di Messina.

Commenti