Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

«Filastrocca del Natale dei bimbi» di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca del Natale dei bimbi» di Mimmo Mòllica è dedicata a tutti i bambini poveri del mondo, a bimbi e adulti in balia delle onde, o assiepati al freddo nelle tende e nei campi profughi, ai confini del mondo o dell’Europa. Ai bimbi che attraversano a piedi terre straniere per fuggire dalla fame e dalla guerra. Ai bambini con gli occhi solcati dalle lacrime e dalla paura, che hanno visto violenza e povertà. Ai bimbi forestieri, rifugiati, ai bimbi nudi e affamati. Ai bambini italiani, afghani, siriani, iracheni, africani che aspettano di avere una vita, perché il Natale sia un Natale vero.

«Filastrocca del Natale dei bimbi»

Sì, per Natale addobberò un abete
per tutti voi bambini, ovunque siete,
per chi dormirà fuori al freddo, al gelo,
senza una casa, dentro un sacco a pelo.

Ci metterò le stelle e le comete
accese su di voi, dovunque siete,
l’albero della pace e della quiete,
dai rami penderan tante monete
per togliere dal mondo fame e sete.

Per tutti i bimbi poveri del mondo,
perché il futuro sia per voi fecondo,
e non monete per i cuori duri,
da sperperare per costruire muri.

Poi per piantarlo chiamerò gli amici
che dell’abete sono le radici,
e non importa se sarà dipinto,
se sarà vero oppure sarà finto.

O se sarà piccino, perché spero
questo Natale sia un Natale vero:
se c’è la pace pure un fiore sboccia
nel mare, nel deserto e nella roccia.

Mimmo Mòllica ©
_______________
Immagine: Ria Sopala da Pixabay

Commenti