Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

Giornata mondiale lotta all'Aids: incontro di sensibilizzazione a Messina

GIORNATA MONDIALE LOTTA ALL’AIDS MERCOLEDÌ I DICEMBRE INCONTRO ONLINE DELL’OSSERVATORIO “LUCIA NATOLI”. Relatori Gianfranco Pellicanò e Luisa Barbaro Partecipano gli istituti “Maurolico” e “Modica”   Messina - Contrastare le “malattie infettive prioritarie” è uno dei sei macro-obiettivi del piano di prevenzione 2020-2025. Tra di esse Hiv e Aids hanno una particolare rilevanza. 

Messina, 30/11/2021 - Duplice l’impegno indicato: lotta contro lo stigma e prevenzione altamente efficace, basata su evidenze scientifiche, che comprende le campagne di informazione, l’impiego degli strumenti di prevenzione e gli interventi finalizzati alla modifica dei comportamenti, con conseguente ricaduta sulla riduzione delle nuove infezioni. È dunque dentro questo scenario - che include anche le raccomandazioni dell’OMS (Organizzazione Mondiale Sanità, “Global Health Sector Strategy on Sexually Transmitted Infections”), dell’European Center for Disease Control- ECDC, del Programma delle Nazioni Unite UNAIDS – che si inquadra l’iniziativa promossa dall’Osservatorio dei minori “Lucia Natoli” in collaborazione con il CESV Messina. In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l'Aids, mercoledì I dicembre, a partire dalle ore 10, si svilupperà online (https://global.gotomeeting.com/join/492802669 ) l’iniziativa per favorire conoscenza e informazione sull’Aids e le malattie sessualmente trasmissibili alla quale parteciperanno gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore Francesco Maurolico e Stelio Vitale Modica. 

All’incontro di sensibilizzazione interverranno come relatori Gianfranco Pellicanò, responsabile dell'ambulatorio per la diagnosi e cura della malattia da Hiv/Aids dell'Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, e Luisa Barbaro, ginecologa, sessuologa, già Dirigente del Consultorio femminile di via del Vespro, responsabile dei Consultori dell’area metropolitana di Messina. A portare i saluti del CESV Messina sarà il vicepresidente Ennio Marino mentre i lavori saranno introdotti e condotti da Saro Visicaro, responsabile dell’Osservatorio “Lucia Natoli”.

Commenti