Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Giovani, quali opportunità: incontro COFE per riflettere sul futuro dell’Europa

Monitoraggio civico ed opportunità in Europa per i giovani: incontro COFE organizzato dai Centri EUROPE DIRECT Trapani Sicilia e Nord-est Sicilia. 

16/12/2021 - Riflettere sul futuro dell’Europa, confrontarsi sulle necessità e le prospettive dei territori dopo la grave crisi pandemica, facendo leva sulle grandi opportunità date dall’Unione Europea, ma anche approfondire i temi di trasparenza e legalità del monitoraggio civico dei progetti finanziati dalla Politica di Coesione (ASOC). Sono questi gli argomenti centrali di un incontro on line organizzato dal Centro EUROPE DIRECT Trapani Sicilia e dal Centro Nord-est Sicilia per venerdì 17 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 12:30. L’evento si inserisce all’interno della Conferenza sul Futuro dell’Europa ed è disponibile al seguente link:https://futureu.europa.eu/processes/Economy/f/13/meetings/61348. “Così com’è nello spirito della Conferenza sul Futuro dell’Europa – affermano i Responsabili dei centri ED Trapani Sicilia e Nord-est Sicilia – è tempo per i giovani di tutta l’UE di discutere, lavorare per rafforzare i diritti ed i valori, sensibilizzare sulla non discriminazione, garantire una maggiore partecipazione dei cittadini. Vogliamo dare voce ai territori perché il futuro dell’Europa parte da qui, dalla necessità di investire e di investire bene in infrastrutture e servizi.”

All’iniziativa prenderanno parte i team che hanno già concluso il percorso A Scuola di Open Coesione ed i nuovi team ASOC, nonché i team dei moltiplicatori, i facilitatori, i gruppi EYE2021 e quanti stanno partecipando al confronto già avviato sulla piattaforma della Conferenza sul Futuro dell’Europa (COFE). L’evento si terrà su Piattaforma Google Meet - codice riunione: grk-xuch-txn

Commenti