Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Offerte di lavoro: le Regioni e le Province ricercano Professionisti ed Esperti per l'attuazione del PNRR

Il portale inPA informa che le Regioni e le Province autonome ricercano Professionisti ed Esperti a cui conferire incarichi di collaborazione, nell'ambito dei progetti per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all'attuazione del PNRR. Sul portale inPA sono pubblici gli Avvisi per la ricerca. Il portale pubblica l'Avviso/gli Avvisi di interesse: compilare tutte le informazioni del proprio Curriculum e candidarsi tramite il pulsante "Verifica e Invio" per completare l'adesione alla selezione, entro il 6 dicembre 2021, ore 14:00.

2 dic 2021 - Il portale inPA informa che le Regioni e le Province autonome ricercano Professionisti ed Esperti a cui conferire incarichi di collaborazione, ai sensi dell’articolo 9 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113, nell'ambito dei progetti per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all'attuazione del PNRR. Sul portale inPA sono pubblici gli Avvisi per la ricerca di: Agronomi Architetti, Avvocati esperti in diritto ambientale, Biologi, Chimici o Fisici, Esperti amministrativi, Esperti nella gestione e nel monitoraggio di progetti complessi, Esperti digitali, Esperti gestionali, Esperti Giuridici, Esperti in Ambiente, Esperti in contabilità pubblica e in rendicontazione dei fondi europei, Esperti in edilizia, Esperti in Rinnovabili, Esperti tecnici in appalti, Geologi, Geometri, Esperti Informatici, Ingegneri, Ingegneri ambientali, Ingegneri chimici, Ingegneri civili, Ingegneri dei trasporti, Ingegneri delle telecomunicazioni, elettronici ed elettrotecnici, Ingegneri energetici, Ingegneri gestionali, Ingegneri idraulici, Ingegneri informatici, Esperti Statistici, Periti Chimici. Il portale pubblica l'Avviso/gli Avvisi di interesse: compilare tutte le informazioni del proprio Curriculum e candidarsi tramite il pulsante "Verifica e Invio" per completare l'adesione alla selezione, entro il 6 dicembre – ore 14:00.

Un’unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni. Grazie al decreto legge n. 80/2021 (convertito con la legge n. 113 del 6 agosto 2021), sono possibili nuovi percorsi più veloci, trasparenti e rigorosi per selezionare i profili tecnici e gestionali necessari alla realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il portale ha l’obiettivo di migliorare la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico.
Un progetto rivoluzionario per la Pubblica Amministrazione, protagonista nella ripresa del Paese.

Commenti