Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Socialisti a Palermo per discutere di Giustizia con Stefania Craxi

PALERMO, SOCIALISTI E RADICALI DISCUTONO DI GIUSTIZIA CON STEFANIA CRAXI.

Palermo, 1° diceembre 2021 - Venerdì 3 dicembre, a partire dalle 16,30 presso la Sala Rossa “Pio La Torre” del Palazzo Reale dei Normanni, i socialisti e socialdemocratici delle fondazioni intitolate, rispettivamente, a Bettino Craxi e Carmelo Battaglia, discuteranno dei referendum in materia di giustizia proposti dal Partito Radicale. I sei quesiti riguardano l’abolizione della legge Severino, la limitazione della custodia cautelare, la separazione delle carriere dei magistrati, la revisione dei meccanismi di valutazione degli stessi, la responsabilità civile degli appartenenti alla magistratura e la composizione del Csm. Introdurrà e modererà i lavori il docente universitario ed avvocato Antonio Matasso, presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”. Parteciperanno al dibattito l’avvocato Antonio Gulotta, l’ex assessore regionale socialista Turi Lombardo, lo scrittore e saggista Pasquale Hamel e Donatella Corleo, componente del Consiglio generale del Partito Radicale. Concluderà, in collegamento video, la senatrice Stefania Craxi, ispiratrice della Fondazione Craxi e componente del Consiglio generale del Partito Radicale. L’iniziativa ha già raccolto diverse adesione tra parlamentari, dirigenti e militanti del Psi e del Psdi siciliani, unitamente a personalità del mondo della cultura e dell’informazione.

Commenti