Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Socialisti a Palermo per discutere di Giustizia con Stefania Craxi

PALERMO, SOCIALISTI E RADICALI DISCUTONO DI GIUSTIZIA CON STEFANIA CRAXI.

Palermo, 1° diceembre 2021 - Venerdì 3 dicembre, a partire dalle 16,30 presso la Sala Rossa “Pio La Torre” del Palazzo Reale dei Normanni, i socialisti e socialdemocratici delle fondazioni intitolate, rispettivamente, a Bettino Craxi e Carmelo Battaglia, discuteranno dei referendum in materia di giustizia proposti dal Partito Radicale. I sei quesiti riguardano l’abolizione della legge Severino, la limitazione della custodia cautelare, la separazione delle carriere dei magistrati, la revisione dei meccanismi di valutazione degli stessi, la responsabilità civile degli appartenenti alla magistratura e la composizione del Csm. Introdurrà e modererà i lavori il docente universitario ed avvocato Antonio Matasso, presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”. Parteciperanno al dibattito l’avvocato Antonio Gulotta, l’ex assessore regionale socialista Turi Lombardo, lo scrittore e saggista Pasquale Hamel e Donatella Corleo, componente del Consiglio generale del Partito Radicale. Concluderà, in collegamento video, la senatrice Stefania Craxi, ispiratrice della Fondazione Craxi e componente del Consiglio generale del Partito Radicale. L’iniziativa ha già raccolto diverse adesione tra parlamentari, dirigenti e militanti del Psi e del Psdi siciliani, unitamente a personalità del mondo della cultura e dell’informazione.

Commenti