Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Energia nucleare: non è la risposta adatta per contenere il rincaro delle bollette

“L’energia nucleare non è la risposta adatta per contenere il rincaro delle bollette. E chi afferma il contrario sta solo ingannando i cittadini per meri interessi elettorali. Occorre una strategia condivisa che consenta all’Unione Europea di essere indipendente e di calmierare i costi per l’energia". A dichiararlo è il Deputato messinese del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva. 

ROMA - 7 GEN: “Dobbiamo fare chiarezza: l’energia nucleare non è la risposta adatta per contenere il rincaro delle bollette. E chi afferma il contrario sta solo ingannando i cittadini per meri interessi elettorali. Al contrario, occorre una strategia condivisa che consenta all’Unione Europea di essere indipendente e di calmierare i costi per l’energia. Su questo ci aspettiamo un impegno concreto da parte del Governo”. A dichiararlo è il Deputato messinese del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva. “L’energia nucleare - continua D’Uva - è una fonte vecchia e pericolosa che richiede tempi di avviamento lunghi e dispendiosi. Stupisce il pressing messo in atto da alcune forze politiche, come la Lega e Fratelli d’Italia. Un pressing fondato su falsità e su dichiarazioni contraddittorie. Dovrebbero spiegare ai cittadini le ragioni per cui preferiscono il nucleare a fonti alternative, come quelle rinnovabili e quelle pulite”. “Le scelte che facciamo oggi peseranno sul futuro dei nostri figli e dei nipoti. Come MoVimento 5 stelle non avalleremo mai la costruzione di centrali nucleari nel nostro Paese. Manteniamo la tutela dell’ambiente al centro della nostra azione politica e facciamo ricorso a tutti gli strumenti che l’innovazione e la transizione ecologica ci consentono di usare”, conclude D’Uva.

Commenti