Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Energia nucleare: non è la risposta adatta per contenere il rincaro delle bollette

“L’energia nucleare non è la risposta adatta per contenere il rincaro delle bollette. E chi afferma il contrario sta solo ingannando i cittadini per meri interessi elettorali. Occorre una strategia condivisa che consenta all’Unione Europea di essere indipendente e di calmierare i costi per l’energia". A dichiararlo è il Deputato messinese del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva. 

ROMA - 7 GEN: “Dobbiamo fare chiarezza: l’energia nucleare non è la risposta adatta per contenere il rincaro delle bollette. E chi afferma il contrario sta solo ingannando i cittadini per meri interessi elettorali. Al contrario, occorre una strategia condivisa che consenta all’Unione Europea di essere indipendente e di calmierare i costi per l’energia. Su questo ci aspettiamo un impegno concreto da parte del Governo”. A dichiararlo è il Deputato messinese del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva. “L’energia nucleare - continua D’Uva - è una fonte vecchia e pericolosa che richiede tempi di avviamento lunghi e dispendiosi. Stupisce il pressing messo in atto da alcune forze politiche, come la Lega e Fratelli d’Italia. Un pressing fondato su falsità e su dichiarazioni contraddittorie. Dovrebbero spiegare ai cittadini le ragioni per cui preferiscono il nucleare a fonti alternative, come quelle rinnovabili e quelle pulite”. “Le scelte che facciamo oggi peseranno sul futuro dei nostri figli e dei nipoti. Come MoVimento 5 stelle non avalleremo mai la costruzione di centrali nucleari nel nostro Paese. Manteniamo la tutela dell’ambiente al centro della nostra azione politica e facciamo ricorso a tutti gli strumenti che l’innovazione e la transizione ecologica ci consentono di usare”, conclude D’Uva.

Commenti