Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"Il Branco" di Vitali: quei cani feroci a guardia della Sicilia

"Il Branco di Vitali diventi garanzia di legalità": l'idea del male, della ferocia che aveva aggredito Palermo e tutta la Sicilia durante gli anni delle stragi di Cosa Nostra. "Mi piacerebbe che questo branco di cani venisse considerato la garanzia di legalità. Come se questi cani monitorassero la legalità, soprattutto a Palazzo Reale". Cosi, il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, durante la presentazione alla Questura, dell'installazione il "Branco" di Velasco

Palermo, 6 gennaio ’22 - "Rimasi colpito quando vidi l'opera di Vitali, "Branco", con Maria Falcone, all'aula bunker, durante la commemorazione della strage di Capaci. Mi fu spiegato che quei cani rappresentavano l'idea del male, della ferocia che aveva aggredito Palermo e tutta la Sicilia durante gli anni delle stragi di Cosa Nostra. Oggi non è così. Mi piacerebbe che questo branco di cani venisse considerato la garanzia di legalità. Come se questi cani monitorassero la legalità, soprattutto a Palazzo Reale". Cosi, il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, durante la presentazione, oggi pomeriggio alla Questura, dell'installazione il "Branco" di Velasco Vitali, sculture realizzate con materiali dell'edilizia abusiva, che domani mattina verranno trasportate dalla Questura a Palazzo Reale.




Commenti