Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Squalo verdesca partorisce vicino alla riva di San Giorgio a Sciacca

Uno squalo verdesca partorisce vicino alla riva di San Giorgio a Sciacca in Sicilia. In soccorso quattro donne che aiutano i piccoli a prendere il largo. Non si conoscono le ragioni che hanno spinto la verdesca quasi all'asciutto - VIDEO

Un parto in spiaggia davanti a quattro donne, Sabah Benziadi, Marise La Barbera, Doris Ackermann e Palmina Maggio. Le signore si sono ritrovate per caso durante una passeggiata sulla spiaggia di San Giorgio a Sciacca dinnanzi un grosso pesce. Subito si sono accorte che si trattava di uno squalo, della specie verdesca e che era in difficoltà mentre aveva iniziato il parto. Nove i piccoli che alla fine ha dato alla luce. Ha rischiato grosso la verdesca che si è ritrovata quasi spiaggiata durante le fasi salienti della messa alla luce dei nove piccoli. Le quattro donne, avendo immediatamente capito delle difficoltà del pesce, hanno allertato il Circomare di Sciacca che è subito intervenuto con un natante e due agenti che sono riusciti a trascinare il pesce con i piccoli al seguito verso il largo. L'animale, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, come è stato raccontato dai presenti, si era avvicinato alla riva in evidente difficoltà. Di seguito il video pubblicato sui social del lieto evento che ha sollecitato la sensibilità di molti:

Commenti