Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

Scuola, istruzione da 0 a 6 anni: interventi del PNRR, a Bologna un evento internazionale

Scuola, il 23 febbraio a Bologna evento internazionale dedicato al sistema di educazione e di istruzione da 0 a 6 anni con il Ministro Bianchi e la Commissaria europea Gabriel


Roma, 18 febbraio 2022 - Un evento dedicato all’educazione dell’infanzia nel contesto italiano ed europeo per definire i prossimi interventi anche alla luce del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). È questo “Investing in an integrated early childhood education and care system: growing the next generation of Eu”, la conferenza internazionale organizzata dal Ministero dell’Istruzione, che si terrà a Bologna mercoledì 23 febbraio 2022. L’iniziativa si svolgerà nella Sala dello “Stabat Mater” della Biblioteca comunale dell’Archiginnasio (Piazza Galvani, 1) a partire dalle 15.50. 

Ad aprire l’incontro saranno il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e Mariya Gabriel, Commissaria europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e la Gioventù. Prenderanno parte all’evento Simona Kustec, Ministra dell’Istruzione, delle Scienze e dello Sport della Slovenia; Prodromos Prodromou, Ministro dell’Istruzione, della Cultura, dello Sport e della Gioventù di Cipro; Jean-Michel Blanquer, Ministro dell'Educazione nazionale, della Gioventù e dello Sport della Francia (che parteciperà in videocollegamento); Alejandro Tiana Ferrer, Sottosegretario di Stato all’Istruzione della Spagna. La conferenza sarà introdotta dai saluti istituzionali del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e del Sindaco di Bologna, Matteo Lepore. 

Prima della conferenza, il Ministro Bianchi e la Commissaria Gabriel visiteranno il Polo per l’infanzia 0-6 di via de’ Mattuiani, 1, che ospita il nido "Tovaglie" e la scuola dell’infanzia "Padiglione" (non è prevista la presenza della stampa). Infine, alle 17.20, il Ministro Bianchi, la Ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, e la Commissaria Gabriel si sposteranno al Centro Europeo di Previsioni Meteorologiche a Medio Termine (CEPMMT) e visiteranno gli spazi del Tecnopolo che ospiteranno il Data Center del CEPMMT.

Commenti