Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Analytica 2022: a Monaco di Baviera i protagonisti della trasformazione digitale nel laboratorio

 

A Monaco di Baviera dal 21 al 24 giugno avrà luogo la fiera per gli specialisti dei settori dell'analisi ambientale, alimentare e industriale, biochimica, biotecnologia, di ingegneria genetica, biologia molecolare e cellulare
3 mar 2022 - Dopo due anni riparte Analytica, la kermesse più importante in Europa per prodotti e servizi che richiama i principali decision maker del settore dei processi di laboratorio. Claind, l’azienda comasca leader nella realizzazione di generatori di gas, come azoto e idrogeno, sarà presente nella hall A2, precisamente allo stand 228 con i suoi prodotti innovativi che ricalcano perfettamente lo spirito di questa edizione.Non a caso è proprio la trasformazione digitale dei processi e l’automazione a far da padrona in questo evento dal respiro internazionale, proprio per accelerare l’agognata transizione verso i processi del laboratorio 4.0. Un tema delicato e strategico che trascina con sé nuove opportunità, attraverso approcci tecnologici innovativi e virtuosi.

“Urge, infatti, la necessità di rimodulare vecchi concetti - afferma Nicola Giovanni Tunesi, Sales & Marketing Director di Claind Srl - orientandosi verso una sempre maggiore automazione e digitalizzazione dei dati e dei processi, purché si tenga conto della sostenibilità ambientale e quindi dell’impatto nella società civile. Oggi - continua Tunesi - riteniamo sia importantissimo essere qui per confrontarsi in un contesto stimolante come questo, attraverso la condivisione, il confronto e l’ascolto dei principali protagonisti dei settori strategici di mercato, le cui tecnologie si stanno dimostrando dirompenti rispetto al passato”.

“D’altra parte - precisa Tunesi - il cambiamento digitale apre possibilità prima inimmaginabili. Digitalizzazione dei dati, controllo di dispositivi e processi, adozione di strumenti per la realtà virtuale o aumentata, industria predittiva e molto altro. Parliamo di tecnologie digitali innovative che stanno già producendo effetti positivi sia sui processi di analisi e produzione che sulla velocità dei risultati, limitando in maniera significativa l’impatto ambientale”.
Analytica 2022 si svolgerà dal 21 al 24 giugno 2022. La fiera si tiene ogni due anni al Messe Munich a Monaco di Baviera, in Germania. All’evento saranno presenti oltre 1.200 espositori, mentre sono previsti oltre 40.000 visitatori provenienti da tutto il mondo.

Commenti