Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   7/5/2025 - Lunedì 5 maggio 2025 una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci d...

Blocca nomine negli ultimi sei mesi di legislatura, ok dell'Ars all'emendamento

Ok dall’Ars a emendamento blocca nomine negli ultimi sei mesi di legislatura. Di Paola (M5S): “Norma certamente di buon senso”.

Palermo, 16/3/2022 - Stop alle nomine, designazioni e conferimenti di incarichi negli ultimi sei mesi della legislatura da parte del presidente della Regione e dei suoi assessori in organi dell'amministrazione regionale o in enti e aziende controllati dalla Regione. È questo in sintesi il succo di un emendamento aggiuntivo approvato oggi in aula, sottoscritto dal M5S e dagli esponenti di numerose altre forze politiche che si applica a partire dall’ok alla legge.
“Si tratta – commenta il capogruppo del M5S Nuccio Di Paola – di una norma certamente di buon senso, che mira ad affrancare gli ultimi mesi di campagna elettorale da pericolose tentazioni che rischierebbero di avvelenare il clima politico in vista del rinnovo del Parlamento regionale”.
“Stigmatizziamo – conclude Di Paola – l’atteggiamento tenuto in aula dall’assessore Cordaro nei confronti della presidenza e del segretario generale”.

Commenti