Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Ucraina: 100 premi Nobel per la pace e per scongiurare una guerra nucleare

Più di 100 premi Nobel di varie discipline dietro la pace di fronte alla guerra in Ucraina proveniente dal suolo russo. Hanno firmato una dichiarazione promossa dalla Max Planck Society e sostenuta da Lindau Nobel Laureate Meetings.


Citazione dalla Dichiarazione di Mainau 1955.
© Max Planck Gesellschaft

3 marzo 2022 - La Dichiarazione fa seguito alla di Mainau della Dichiarazione 1955 contro l'uso delle armi nucleari (pdf). È stato co-iniziato da Otto Hahn, 16 volte partecipante alle Conferenze di Lindau e primo presidente della Max Planck Society, alla 5a Conferenza del Premio Nobel di Lindau. L'attuale dichiarazione afferma: "La scoperta della fissione nucleare ha creato le basi per la costruzione di armi nucleari di distruzione. Il loro volume attuale ha il potenziale per rendere la Terra inabitabile per l'uomo e per spazzare via la civiltà umana. Tali armi non devono quindi mai essere utilizzate."

Commenti