Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Ucraina: 100 premi Nobel per la pace e per scongiurare una guerra nucleare

Più di 100 premi Nobel di varie discipline dietro la pace di fronte alla guerra in Ucraina proveniente dal suolo russo. Hanno firmato una dichiarazione promossa dalla Max Planck Society e sostenuta da Lindau Nobel Laureate Meetings.


Citazione dalla Dichiarazione di Mainau 1955.
© Max Planck Gesellschaft

3 marzo 2022 - La Dichiarazione fa seguito alla di Mainau della Dichiarazione 1955 contro l'uso delle armi nucleari (pdf). È stato co-iniziato da Otto Hahn, 16 volte partecipante alle Conferenze di Lindau e primo presidente della Max Planck Society, alla 5a Conferenza del Premio Nobel di Lindau. L'attuale dichiarazione afferma: "La scoperta della fissione nucleare ha creato le basi per la costruzione di armi nucleari di distruzione. Il loro volume attuale ha il potenziale per rendere la Terra inabitabile per l'uomo e per spazzare via la civiltà umana. Tali armi non devono quindi mai essere utilizzate."

Commenti