Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Donna Assunta Almirante, una donna che sapeva dialogare con tutti

E' morta Donna Assunta Almirante, moglie di Giorgio Almirante, fondatore e leader storico del Movimento Sociale Italiano. Considerata memoria storica della destra italiana, aveva 100 anni, compiuti lo scorso 14 luglio. Il suo nome anagrafico era Raffaela Stramandinoli, ed era nata a Catanzaro.

Palermo, 26/04/2022 – E' morta Assunta Almirante, moglie di Giorgio Almirante, fondatore e leader storico del Movimento Sociale Italiano. La donna, chiamata Donna Assunta e considerata la memoria storica della destra italiana, aveva 100 anni, compiuti lo scorso 14 luglio. Raffaela Stramandinoli, detta Assunta, era nata a Catanzaro ma era diventata romana d'adozione. “Esprimo il mio cordoglio per la morte di Donna Assunta Almirante, una donna che sapeva dialogare con tutti, oltre gli steccati ideologici. Un’icona della destra italiana che ha tenuto per lungo tempo in mano l’eredità lasciata da Giorgio Almirante e che, con sapienza, è stata a lungo il punto di riferimento per quell’area politica”. Lo scrive in una nota il Presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè.

Commenti